Forum Culturale Italia-Cina: Mattarella cita Padre Matteo Ricci

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, alla presentazione dei risultati del Forum culturale Italia – Cina
(foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

L’importanza dell’opera svolta da padre Matteo Ricci è stata sottolineata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento al Forum Culturale Italia-Cina. Nella Sala del Popolo di Pechino, alla presenza del presidente XI Jinping e delle delegazioni dei due Paesi, il Capo dello Stato ha ribadito come il gesuita sia «una figura simbolica […]

L’Avis di Porto Recanati festeggia i suoi primi 50 anni

Festa grande per l’Avis comunale “Alberto Giattini” di Porto Recanati che domenica 1° ottobre ha celebrato il Cinquantesimo anniversario di fondazione con la partecipazione delle autorità civili e militari, dei vertici di Avis e di numerose Consorelle delle provincie di Macerata, Ancona e Ascoli Piceno. Dopo la Santa Messa officiata dal parroco don Luca Beccacece, […]

A Senigallia l’incontro formativo di Amap sul tarlo asiatico del fusto

“Il tarlo asiatico del fusto” è stato il tema al centro dell’incontro formativo e divulgativo promosso da Amap, Agenzia Marche Agricoltura Pesca, presso il Palazzetto Baviera, in piazza del Duca a Senigalli. L’appuntamento fa parte di un ciclo di eventi calendarizzati da Amap al fine di approfondire i rischi derivanti dalla diffusione del tarlo asiatico […]

22 settembre, incontro a Macerata in ricordo di Rosario Livatino nel 33° anniversario del martirio

Venerdì 22 settembre 2023 verrà ricordato nella cattedrale di San Giovanni a Macerata il martirio di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”, primo magistrato salito all’onore degli altari, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990. L’evento, patrocinato dalla Diocesi di Macerata e dall’Ordine degli avvocati di Macerata, inizierà alle ore 18 con un intervento dell’avvocato Angelo Salvi, […]

Aperte nelle Marche le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila Oipa

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province delle Marche. I corsi dureranno circa quattro mesi e si terranno online con alcuni incontri in presenza nelle sedi locali. Le lezioni sono gratuite e inizieranno 6 novembre. Le domande d’iscrizione potranno essere presentate fino al […]

Lupi a ridosso del centro storico di Treia: sbranate tre capre

I lupi tornano a colpire a Treia facendo razzia di capre. A denunciarlo è Francesco Cippitelli, già dipendente dell’azienda agricola dell’Istituto Agrario di Macerata, ora in pensione, dopo l’ultimo episodio avvenuto all’interno della sua proprietà in Contrada Fontevannazza, a ridosso del Centro Storico. Abitazione poco distante dai giardini di San Marco, luogo notoriamente frequentato da […]

Orto sociale: 3mila piantine per gli Istituti Penitenziari di Ancona grazie ad Agricola Salvan e Amap

Sono circa 3mila le piantine consegnate presso la casa di reclusione di Barcaglione, ad Ancona, che serviranno per l’orto sociale della stessa struttura e dell’altra presente, sempre nel capoluogo dorico, a Montacuto. La donazione è stata resa possibile grazie alla generosità dell’azienda agricola Salvan di Ripatransone che, in collaborazione con Amap, l’Agenzia Marche Agricoltura Pesca, […]

“Donare ti cambia la vita”: la testimonianza di Rebecca Balloriani per Admo

Rebecca Balloriani

Iscriversi giovanissima ad Admo e ritrovarsi coinvolti in un’emozione che ti cambia la vita. È quanto accaduto a Rebecca Balloriani, treiese di 23 anni, studentessa dell’Università di Parma, dopo aver risposto alla chiamata del Centro Trasfusionale di Macerata ed essere stata individuata come donatrice compatibile di midollo osseo. «Dopo pochi secondi di silenzio passati alla […]

“La vita in musica”: serata di beneficenza per le attività della Casa Accoglienza Maceratese

“La vita in musica” è il titolo scelto per l’evento di beneficenza promosso dalla Casa Accoglienza Maceratese o.d.v. presso il giardino della Domus San Giuliano a Macerata. Un appuntamento che l’importante realtà solidale del territorio ha organizzato per raccogliere fondi a sostegno delle proprie iniziative anche grazie alla partecipazione di illustri rappresentanti del mondo della […]

Altre notizie su Armida Barelli a Macerata

Congresso Eucaristico regionale 1933

Dopo la pubblicazione dell’articolo: Armida Barelli a Macerata. La lunga storia di una foto, pubblicato il 15 giugno, arrivano altre notizie utili dalle amiche dell’Istituto Secolare Ancelle di Dio Misericordia, che riportiamo ringraziandole del prezioso contributo. «Delle donne presenti in foto, Giuseppina Carelli e Amabile Berrettoni, insieme col canonico Filippo Piccinini, sono state tra le […]

Armida Barelli a Macerata

Dall’archivio del dottor Pierpaolo Campolungo una foto storica (concessa gentilmente l’autorizzazione a pubblicarla). Siamo a Macerata tra il 30 marzo e il 13 aprile 1931. Il luogo preciso non lo conosciamo. Nella foto ci sono, dall’alto a sinistra: Giuseppina Carelli, Lastenia Berrettoni (mamma del dottor Pierpaolo), Pia Gentili, Fulvia Erbacci, Vittoria La Manna e Amabile […]

Bomba d’acqua a Macerata, l’assessore Renna: “Ringrazio la Polizia locale, la Protezione civile e tutti i volontari per l’impegno profuso”

“Nella serata di ieri sono caduti, in appena 30 minuti, 90 millimetri di pioggia e questo evento eccezionale ha causato notevoli disagi e problemi alla città – hanno commentato il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore alla Protezione civile Paolo Renna -. Sin dalle prime ore abbiamo invitato i cittadini di Sforzacosta e Villa Potenza e […]

Livio Giovenali è il nuovo campione nazionale di potatura dell’olivo

Livio Giovenali è il nuovo campione nazionale di potatura dell’olivo. A decretarlo “Forbici d’oro” 2023 è stato il gruppo di esperti guidata da Barbara Alfei (Tecnico Amap settore Olivicoltura) e formata da Davide Neri (Università Politecnica delle Marche), Saverio Zavaglia (Arsac Calabria), Tiziano Aleandri e Mario Santopadre (Scuola Potatura Olivo). La giuria ha valutato l’opera […]

Pagina 1 Di 93
1 2 3 93