“Donare ti cambia la vita”: la testimonianza di Rebecca Balloriani per Admo

Rebecca Balloriani

Iscriversi giovanissima ad Admo e ritrovarsi coinvolti in un’emozione che ti cambia la vita. È quanto accaduto a Rebecca Balloriani, treiese di 23 anni, studentessa dell’Università di Parma, dopo aver risposto alla chiamata del Centro Trasfusionale di Macerata ed essere stata individuata come donatrice compatibile di midollo osseo. «Dopo pochi secondi di silenzio passati alla […]

“La vita in musica”: serata di beneficenza per le attività della Casa Accoglienza Maceratese

“La vita in musica” è il titolo scelto per l’evento di beneficenza promosso dalla Casa Accoglienza Maceratese o.d.v. presso il giardino della Domus San Giuliano a Macerata. Un appuntamento che l’importante realtà solidale del territorio ha organizzato per raccogliere fondi a sostegno delle proprie iniziative anche grazie alla partecipazione di illustri rappresentanti del mondo della […]

Il 2 giugno all’Abbadia di Fiastra l’inaugurazione della 20° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali

Il presidente Amap Marco Rotoni

Taglio del nastro per la 20° edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali in programma venerdì 2 giugno, alle ore 11.30, presso il Giardino dei Principi dell’Abbadia di Fiastra. Saranno presenti Andrea Maria Antonini, assessore all’Agricoltura della Regione Marche; Marco Rotoni, presidente di Amap, Agenzia per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca “Marche Agricoltura […]

“Avviare processi e prendersi cura delle fragilità. Verso una medicina di prossimità”: convegno a Macerata il 14 aprile

La riforma del Servizio Sanitario Nazionale riguarderà tutti noi. Ma quanto ne sappiamo? Sappiamo che rischi stiamo correndo? Il sistema sanitario nazionale è in forte crisi e le spinte per un suo ulteriore ridimensionamento sono sempre più forti. Il PNRR sarebbe una opportunità formidabile per introdurre quei cambiamenti che sono sicuramente necessari per poterlo rivitalizzare. […]

Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #eroiognigiorno per sostenere le piccole grandi conquiste di tanti bambini sordociechi

Per i bambini sordociechi azioni semplici, come imparare a comunicare con mamma e papà, camminare senza supporti o mangiare da soli, non sono scontate e rappresentano imprese che richiedono tanto impegno. Questi importanti traguardi possono essere però raggiunti grazie alla competenza e alla passione degli operatori della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus che, insieme […]

Giornata nazionale delle Malattie Rare: il 28 febbraio appuntamento a Macerata

Convegno dedicato alle “Malattie rare” in occasione della Giornata nazionale in programma a Macerata il 28 febbraio, a partire dalle ore 10 presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti, con importanti relatori e la partecipazione delle autorità. L’incontro sarà moderato dal dottor Andrea Corsalini, presidente dei Medici Cattolici della Diocesi di Macerata, con i saluti del prefetto di […]

La lettera: “Civitanova Marche, reparto di ematologia: un’eccellenza del Servizio sanitario nazionale”

Riceviamo e pubblichiamo da Massimiliano Fiorani, presidente dell’Associazione Regionale dei Cori Marchigiani “In Italia siamo maestri nel puntare il dito sui disservizi e le criticità del servizio sanitario nazionale ma non siamo altrettanto bravi a riconoscere i meriti e le buone pratiche, insomma la buona sanità che rappresenta la parte più rilevante di tutto il […]

Torna la giornata di raccolta del farmaco dall’8 al 14 febbraio

Si va in una delle 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia, e si donano uno o più medicinali da banco che saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali. La Raccolta dura una settimana per consentire di aiutare il maggior numero possibile di famiglie e persone indigenti. Nel 2021, 600.000 persone non hanno potuto acquistare medicinali […]

Giornata del malato, guardando a chi è colpito dalla pandemia

di Romolo Sardellini «Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli – La relazione di fiducia alla base della cura dei malati» (Mt 23,8). Questi, rispettivamente, titolo e sottotitolo del Messaggio di Francesco per la XXIX Giornata del Malato, che è stata celebrata ufficialmente nella nostra Diocesi domenica 14 febbraio nella Parrocchia […]

17 novembre: Giornata mondiale della Prematurità

A partire dal 2008 in tutto il mondo il 17 novembre si celebra ogni anno la “Giornata mondiale della prematurità” con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei neonati pretermine, richiamare il valore dell’assistenza e sottolineare l’importanza della prevenzione dei fattori di rischio che possono favorire il verificarsi della prematurità. Un bambino viene […]

Vaccino anti Covid-19: Cauda (Univ. Cattolica), «ottima notizia da Pfizer»

“È un’ottima notizia, come tutte le notizie che riguardano i vaccini. Di questo non si conoscono ancora i particolari ma dal comunicato sembra efficace e sicuro. L’efficacia dichiarata del 90% è indubbiamente molto elevata. A questo importante annuncio seguiranno pubblicazioni scientifiche sulla scorta delle quali ragionare in maniera più compiuta; tuttavia, in questa emergenza è […]

Pagina 1 Di 12
1 2 3 12