“Social six”: un bel sorriso facilita davvero le relazioni?

Sorridere è importante. E anche se non sempre sarà possibile esibirne uno “a trentadue denti”, un bel sorriso, sincero e cordiale, in genere, facilita le relazioni col prossimo. Beh, vuoi vedere che se ne sono accorti anche i dentisti? Già, perché da qualche tempo – soprattutto sulla rete e nei convegni specializzati – impazza la pubblicità […]

Salute della donna: il 22 aprile la 1^ Giornata nazionale

Il 22 aprile sarà la 1^ Giornata nazionale della salute della donna, orientata a sensibilizzare e focalizzare l’attenzione sul tema della salute dell’universo femminile, interessando tutte le età della vita, dalla nascita alla senescenza. In occasione di tale giornata, (istituita nel 2015), le Amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con le Associazioni  di  volontariato, promuovono, nell’ambito delle […]

Moica: un numero verde contro la ludopatia

Il Moica Nazionale e il Moica Marche – Movimento Italiano Casalinghe comunicano di aver attivato il numero di telefonico 800 608586 per il contrasto alla ludopatia, una dipendenza che si diffonde sempre più, un dramma personale, familiare e sociale. Il servizio è rivolto agli associati e a tutte le persone che si confrontano con le […]

Una rete di punti sosta per camper davanti agli ospedali

Attrezzare spazi, all’interno dei parcheggi ospedalieri, per permettere la sosta, in camper, ai familiari dei ricoverati gravi. Malati che vanno assistiti dai familiari per un periodo di cura non breve, spesso all’interno di strutture sanitarie dislocate fuori dai centri abitati. Un’opportunità sociale per tante famiglie, costrette a soggiornare fuori sede per parecchi giorni, che la […]

“Donaction”: una ricerca sui processi comunicativi del dono

Gli assessori Bravi e Sciapichetti durante la presentazione del volume

“Donaction, ricerca-azione sul mondo della donazione e i suoi processi comunicativi”. Questo il titolo del libro presentato oggi, lunedì 4 aprile, alla presenza degli assessori regionali Loretta Bravi e Angelo Sciapichetti. Il volume riassume la campagna di sensibilizzazione nelle Istituzioni scolastiche verso le donazioni volontarie di sangue, organi, tessuti e midollo osseo, realizzata dalla Regione Marche insieme […]

Autismo: consapevolezza e aiuto alle famiglie

I relatori dell'incontro "Un ponte per l'autismo"

Si sta attualmente svolgendo a Macerata presso il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” l’incontro “Un ponte per l’autismo” promosso occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo dall’Università di Macerata in collaborazione con il Centro Pedagogico Internazionale P.R.O.F., la Comunità di Capodarco di Fermo e lo stesso Museo della Scuola. Tra i partecipanti: Aldo Caldarelli (Università di […]

Cosmari: piantumazioni per mitigare la presenza degli impianti

Nei giorni scorsi, il presidente dell’Azienda Cosmari srl, Marco Graziano Ciurlanti, e il presidente della Fondazione Giustiniani Bandini, Giuseppe Sposetti, Ente gestore della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, hanno sottoscritto un contratto d’affitto per il terreno, di proprietà della Fondazione, posto sul lato ovest dell’insediamento industriale Cosmari dove verrà realizzata la piantumazione di specie arboree […]

Sanità pubblica, i conti non tengono

Si dibatte molto, si fanno convegni e si raccolgono firme sulle questioni inerenti la Sanità regionale. L’articolo di Paolo Russo, pubblicato oggi, 31 marzo, su La Stampa, ci consente di allargare gli orizzonti del dibattito. “Sanità pubblica, i conti non tengono. Mancano dieci miliardi di euro”, questo il titolo del pezzo del giornale di Torino, […]

“Un ponte per l’autismo”: incontro sul tema promosso da Unimc

(Foto Sir)

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo di sabato 2 aprile, anche l’Università di Macerata in collaborazione con il Centro Pedagogico Internazionale P.R.O.F., la Comunità di Capodarco di Fermo e il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” si tinge di blu proponendo l’incontro aperitivo sul tema “Un ponte per l’autismo. Prospettive da adulti”. […]

Inaugurati i nuovi uffici ASUR

Un trasferimento fatto nell’ottica di preservare le risorse della Regione, rendendo un servizio di miglior qualità in modo meno dispendioso. Sono questi gli obiettivi raggiunti dalla Regione Marche con gli spostamenti della direzione generale dell’Asur, ora in via Oberdan ad Ancona. Nell’operazione sono stati risparmiati 700mila euro e la ristrutturazione dello stabile, interamente finanziata da […]

Disturbi alimentari, anche nelle Marche si festeggia la Giornata nazionale

La Regione Marche in “lilla” (il colore legato alla manifestazione) per la Giornata nazionale per la prevenzione e cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare (Dca), in programma oggi, 15 marzo: anoressia nervosa (An), bulimia nervosa (Bn), disturbo da alimentazione incontrollata (binge-eating disorder, Bed) e disturbi dell’alimentazione non altrimenti specificati (Eating Disorders Not Otherwise Specified, Ednos)– sono […]

Avis Marche: un “Manuale della Qualità” per i Centri prelievi

Una donazione di sangue intero comporta un prelievo, assolutamente innocuo per il donatore, di un volume massimo, stabilito per legge, uguale a 450 centimetri cubici (più o meno il 10%). Ma chi fa parte dell’Avis conosce bene l’importanza assunta non soltanto dalla quantità ma, in modo particolare, della qualità di ciò che può contribuire in modo preponderante a […]

Pediatria, Salvatore Cazzato nuovo primario del Salesi di Ancona

“Mi posso considerare fortunato perché arrivo in un momento favorevole di rilancio di questa prestigiosa struttura”. Sono le parole con cui si è presentato alla stampa il nuovo primario di Pediatria del Salesi, Salvatore Cazzato, proveniente dalla Pneumologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna. Dirigerà la struttura operativa dipartimentale di Pediatria del Salesi “collaborando […]

“Il Tao dell’Alimentazione”: alla Mozzi-Borgetti l’incontro con l’autore Mauro Mario Mariani

Il dottor Mauro Mariano Mariani

Corretta alimentazione, benessere, equilibrio e rispetto per l’ambiente. Questi i concetti che si stringono attorno alla figura del dottor Mauro Mario Mariani, angiologo di fama nazionale, nonché ribattezzato “mangiologo” per la sua costante attenzione e ricerca attorno ai temi della nutrizione. Con il suo ultimo libro “Il Tao dell’Alimentazione”, il medico noto al pubblico televisivo […]

Pagina 12 Di 12
1 10 11 12