Ucraina: 1 milione di bambini in fuga

Save the Children runs Child Friendly Spaces, rooms where children can play and recover from the traumatic experiences they've been through. 
Save the Children staff and volunteers worked late in to the night to turn what had been a bare tent, in to a warm and welcoming space for Ukranian refugees in northern Romania. From the moment it opened, children were looking through the windows at the coloured toys and games inside, and were welcomed in.

di Patrizia Caiffa Le temperature scendono ogni notte sotto lo zero al confine tra Ucraina e Romania. Dopo 15 ore di coda in automobile e poi a piedi per varcare la frontiera, i bambini ucraini arrivano, insieme alle mamme, stanchi, infreddoliti e spaventati nella tendopoli della cittadina romena di Siret, allestita dal governo in uno […]

Tolentino. Un nuovo spazio per i bambini del Don Bosco

Il plesso scolastico Bezzi nello Spazio Tolentino 815 dell’Istituto comprensivo Don Bosco, dopo il forzato trasferimento a causa del sisma, si arricchisce di un nuovo spazio, infatti nei giorni scorsi è stato messo a disposizione degli alunni un piccolo giardino che, a partire da questi ultimi giorni di scuola è a disposizione per le varie […]

Macerata. L’istituto San Giuseppe racconta l’Europa

Il 12 maggio, in occasione della Festa dell’Europa, che si svolge ormai da anni a Macerata, dalle ore 16 alle ore 18, l’Istituto San Giuseppe di Macerata ospiterà una Mostra in cui verranno esposti i lavori dei bambini delle cinque classi della Scuola Elementare, realizzati nel corso dell’anno insieme ai volontari e ai ragazzi Erasmus […]

Tolentino. Torna la magia di «A teatro con mamma e papà»

A dicembre, riparte per il quinto anno consecutivo la rassegna «A teatro con mamma e papà». Non è mai inutile ricordare che le giovani generazioni sono il nostro futuro. Prestare loro l’attenzione che gli dobbiamo dedicandogli la nostra creatività è certamente un’assunzione di responsabilità ma è anche l’investimento più sicuro che la cultura possa fare. Essere […]

A 5 anni solo e assiderato, nascosto sotto un treno

La cronaca ogni giorno ci porta a casa drammi di profughi che si consumano in mare. Oggi il Corriere della Sera a firma di Valentina Leone racconta del bimbo di 5 anni trovato nascosto al Brennero sotto un treno. Erano le 7.20 quando la colonnina di mercurio segnava 5 gradi.  Era rannicchiato sul pianale di […]

Tolentino: si torna «A teatro con mamma e papà»

Dopo i successi degli scorsi anni anche questo anno al teatro Don Bosco non poteva mancare la rassegna teatrale per i bambini «A teatro con mamma e papà». Presentando la rassegna Saverio Marconi, Direttore Artistico di Compagnia della Rancia, ha detto: «Non è mai inutile ricordare che le giovani generazioni sono il nostro futuro. Prestare […]

Recanati. I nuovi corsi di «Iris»

Anche quest’anno l’Associazione Culturale Iris rinnova l’invito a partecipare ai nuovi corsi promossi per i soci e per coloro che vogliono conoscere meglio questa realtà. Con l’Open Day di giovedì 28 settembre, alle ore 18 presso il Circolo B. Gigli di Castelnuovo, verranno presentati i percorsi che le ragazze dell’Associazione, ormai da due anni, mettono in […]

I centri estivi, che passione!

Grest Sacra Famiglia

Nel mese di giugno appena passato noi ragazzi del Servizio Civile, facenti parte del progetto “Il mondo che vorrei”, abbiamo collaborato come educatori all’animazione dei centri estivi organizzati da alcune parrocchie della Diocesi. Dopo aver trascorso un certo periodo di tempo nel preparare e strutturare questo tipo di evento con gli animatori specifici di ogni […]

Oltre 250 famiglie a Macerata per «Scarabò festival»

Successo per la prima edizione del festival “Scarabò, una città per educare”, che nei giorni di sabato 20 e domenica 21 maggio ha animato e affollato il centro storico di Macerata. Oltre 250 i bambini presenti, accompagnati dalle rispettive famiglie, che hanno partecipato con entusiasmo ai tanti laboratori possibili (circa 40), gestiti da associazioni, professionisti, […]

«Essere Consapevoli» in mostra

Arrivati quasi al termine del percorso che ha coinvolto i bambini, ragazzi e giovani degli istituti scolastici di vario grado, noi ragazzi del Servizio Civile impegnati nel progetto di educazione e promozione culturale giovanile “Il mondo che vorrei”, ci siamo attivati nell’organizzazione della mostra-concorso “ESSERE CONSAPEVOLI” ispirata ai temi della campagna «Una sola famiglia umana, […]

A Recanati «Letture ad alta voce» in Biblioteca

A Recanati l’appuntamento con le «Letture ad alta voce» riservate ai bambini delle scuole dell’infanzia (3-6 anni) é in programma per lunedì 10 aprile alle ore 17 presso la Sala ragazzi della Biblioteca comunale. L’iniziativa, organizzata dal Comune con la partecipazione delle lettrici volontarie di Nati per Leggere, si inserisce nel progetto di promozione della lettura […]

Una Festa del papà originale all’Ecomuseo Villa Ficana

Nello scenario dell’Ecomuseo Villa Ficana, inserito nella rete Macerata Musei, domenica ci sarà un modo diverso per festeggiare la Festa del papà, all’insegna del divertimento e della narrazione. I volontari della realtà, infatti, il 19 marzo alle ore 16.30, torneranno a vestire i panni di burattinai per un pomeriggio portando in scena la storia de […]

Urbs Salvia a Tipicità

Urbisaglia e il suo parco archeologico sono stati i protagonisti, sabato 4 marzo, a Tipicità Fermo Forum presso lo stand Marche Book Style di Giaconi Editore col libro “Alla scoperta dell’Antica Urbs Salvia”. Il libro è stato proposto con laboratori didattici rivolti a bambini. I piccoli si sono cimentati nella scrittura su tavolette cerate, nei […]

Impara l’arte e… divertiti!

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, l’Associazione culturale Iris ripropone una nuova edizione in collaborazione con il Kids Art Lab alla scoperta dell’arte. Le lezioni, tutte dedicate ai bambini, saranno in totale 6 e si svolgeranno presso il Circolo Ricreativo “B. Gigli” di Castelnuovo dalle ore 17 alle ore 18.15, secondo il seguente calendario: […]

Dal Pakistan ecco Sundas, per i bambini e i ragazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Sundas, ho 20 anni e sono pakistana. Approfitterò di questo spazio per raccontarvi brevemente qualcosa su di me. Faccio parte del progetto “Il mondo che vorrei” che ho scelto perché volevo fare un nuovo tipo di esperienza con i bambini e i ragazzi, in quanto lo scorso anno ho avuto modo […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3