Legge di bilancio e famiglia. De Palo (Forum): «I bonus non bastano»

di Giovanna Pasqualin traversa “I bonus non bastano. Le famiglie chiedono riforme strutturali”. Non usa giri di parole il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari Gigi De Palo, al quale abbiamo chiesto di fare il punto sulle misure a sostegno di maternità e famiglia contenute nella Legge di bilancio 2019 varata a fine dicembre dal Parlamento. “In una manovra […]

Recanati, approvati in consiglio comunale importanti variazioni al bilancio

Terzo stralcio di lavori al Palazzo Comunale lesionato dal sisma dello scorso anno, nuovo campetto di calcio a 5 e relativa copertura (anche a servizio delle scuole, in particolare del Liceo Scientifico), sistemazione dell’area parcheggi al PalaCingolani e intervento a sostegno delle attività commerciali e di chi ristruttura nel Centro Storico sono . Dopo i […]

Unimc, un bilancio più che positivo

L’Università di Macerata ha approvato il bilancio di esercizio 2015 con un utile netto di 2 milioni e 300 mila euro. «Questa cifra – commenta il rettore Luigi Lacchè – racconta di un ateneo che è riuscito a portare avanti numerosi nuovi progetti nei campi della didattica, della ricerca e dei servizi agli studenti nonché importanti investimenti […]

Una nuova era per la Cei

Angelo Bagnasco arrives for the Extraordinary Consistory with cardinals in Vatican City, 21 February 2014. The Extraordinary Consistory started 20 February ahead of the elevation of 19 new cardinals by the pope on 22 February. ANSA/FABIO FRUSTACI

In conclusone dell’Assemblea della Cei, ultima presieduta dal cardinal Angelo Bagnasco, si apre lo spazio alle valutazioni sull’era che i Vescovi italiani si accingono a concludere. Una schietta e franca analisi quella fatta da Alberto Melloni e pubblicata su “La Reppublica”, che però forse “dimentica” che alla fine è Lo Spirito a soffiare il vento nella […]

Banca della Provincia: positivo il bilancio 2015

La Banca della Provincia di Macerata ha chiuso l’esercizio 2015 con un utile netto di 1.107mila euro. Un risultato certamente soddisfacente in considerazione delle turbative di mercato che hanno caratterizzato l’intero 2015, nonché degli ancora elevati accantonamenti su crediti resisi necessari per adeguare i criteri di svalutazione degli assets alle migliori pratiche di settore. Ha influito sul […]