Carmen Tornari, protagonista del «belcanto italiano» nel primo Novecento

Carmen Tornari in una foto di fine anni Trenta

«Ricordiamo i silenzi cupi, gli occhi assenti, la carezza tenera, ma distratta, che ci dava nei pochi attimi precedenti il suo ingresso in scena. Il fazzoletto premuto alla bocca dalla mano contratta, come a cancellare un’immaginaria raucedine, camminava nervosamente in su e in giù per il pertugio del camerino, o restava immobile al tavolino dinanzi […]

La musica e le Marche: al via il Convegno del Centro Studi Storici Maceratesi

Abbadia di Fiastra MC

Rinviato per motivi di sicurezza, dopo lo sciame sismico dell’agosto e dell’ottobre scorso (leggi qui l’articolo), il 52° Convegno del Centro Studi Storici Maceratesi si aprirà ufficialmente domani, sabato 25 marzo, e proseguirà, inoltre, come consuetudine, nella mattinata del giorno seguente. Molteplici le illustri personalità chiamate a relazionare sul tema “La musica nelle Marche centro-meridionali”, con approfondimenti […]

Centro Studi Storici Maceratesi: rinviato a marzo il 52° Convegno

Rinviato per motivi di pubblica sicurezza, a causa del terremoto, il 52° Convegno annuale del Centro Studi Studi Storici Maceratesi (leggi qui l’articolo sull’appuntamento del 2015 dedicato al centenario della Grande Guerra). La decisione è giunta a seguito della riunione del Consiglio direttivo del 3 novembre scorso ed è stata resa nota in vista degli importanti […]

È morto a 88 anni Pio Cartechini, fondatore del Centro di Studi storici maceratesi

Il prof. Cartechini con il vescovo Marconi

Nella tarda serata di ieri, dopo breve malattia, si è spento all’età di 88 anni presso la Clinica Marchetti di Macerata, il professor Pio Cartechini, figura di rilievo della cultura maceratese. Laureatosi in Giurisprudenza è stato bibliotecario a Macerata e in altri capoluoghi di Provincia; ha assunto la direzione dell’Archivio di Stato di Macerata nel 1962, mantenendolo fino […]

Il mondo culturale riunito per Dante Cecchi

Il tavolo dei partecipanti alla riunione organizzativa nella foto di Ivano Palmucci

Il Centro Studi Storici Maceratesi ha recentemente avviato le procedure per l’organizzazione di un evento dedicato al compianto professor Dante Cecchi. Personalità conosciuta e amata non solo a Macerata, ma in tutte le Marche, apprezzata per le sue doti umane e per la straordinaria attività culturale che ne contraddistinse tutta la vita. Il Centro Studi […]