San Severino dedica una serata a Dante Cecchi

Sarà ospitata oggi, sabato 8 aprile presso il prestigioso teatro comunale di San Severino Marche la serata dedicata a Dante Cecchi, illustre cittadino maceratese che tra i suoi tanti meriti e talenti ha avuto anche quello di essere un sapiente autore di testi teatrali in dialetto. L’evento inizierà alle ore 21 con la presentazione del […]

Dentro la scrittura. I testi di Dante Cecchi secondo Fabio Macedoni

L’ordinario che diventa storia importante del territorio. Potenza della scrittura e, in questo caso, del talento di Dante Cecchi. Un unicum o quasi per il Maceratese, data l’applicazione, peraltro con unanime riconoscimento, in molteplici ambiti, dalla ricerca al teatro, dall’Università fino all’impegno politico-amministrativo. Ma cosa si cela nella scrittura di Cecchi? Quali sono gli elementi […]

Sold out a Treia per «Le Votazió» di Dante Cecchi

Tre serate di grande pubblico hanno sancito la prima serie di repliche della commedia dialettale di Dante Cecchi “Le Votazió” (leggi qui l’articolo), presentata dalla Compagnia Fabiano Valenti, per la regia di Fabio Macedoni, nei giorni di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 al Teatro Comunale di Treia. Dopo Recanati, Macerata e Corridonia, la Città della […]

Il teatro di Dante Cecchi stasera al Persiani di Recanati

A Recanati si ricorda Dante Cecchi. Nella serata di oggi, sabato 4 marzo, al teatro Persiani sono infatti in programma la presentazione del libro «Dante Cecchi Teatro», a lui dedicato e, subito a seguire, la rappresentazione della commedia «Le votaziò». L’evento rientra nella stagione teatrale dedicata a Dante Cecchi e alla rappresentazione delle sue commedie dialettali (leggi […]

«Le votaziò» di Dante Cecchi al Teatro Don Bosco di Macerata

La sala del Cine Teatro "Don Bosco" di Macerata

Domenica 5 marzo, alle ore 17.15, al Teatro Don Bosco di Macerata, nuovo appuntamento con la rassegna di teatro dialettale “Il Teatro di Dante Cecchi”, organizzata per celebrare la figura di uomo di teatro dello studioso maceratese dalla Compagnia “Fabiano Valenti” di Treia con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, del Comune di Macerata […]

«Le Votaziò». Torna in scena la commedia di Dante Cecchi

Lo scenario nazionale non offre certezze: tra referendum, sentenze della Consulta, scissioni e “stelle” cadenti, la data delle elezioni politiche oscilla tra dopodomani e il 2018. Come spesso accade è il teatro a interpretare al meglio il sentimento popolare. Fenomeni ciclici che il talento di Dante Cecchi (leggi qui l’articolo) ha saputo raccontare nelle sue varie sfaccettature […]

La commedia di Dante Cecchi, un convegno per riscoprirne le origini

Gli articoli (come, d’altronde gli “aggettivi”) sono riduttivi per parlare di Dante Cecchi. Un libro ne ha ripercorso la storia, grazie al Centro di Studi storici maceratesi e al vice presidente prof. Alberto Meriggi (leggi qui l’articolo), e l’intero mondo culturale maceratese si è mobilitato per ricordare l’impegno profuso dal “professore del sorriso” morto il 22 […]

Un anno senza Dante Cecchi: le iniziative teatrali per ricordarlo

Venerdì 22 luglio ricorre il primo anniversario della scomparsa del professor Dante Cecchi. Un personaggio che ha rappresentato per la città e la provincia di Macerata soprattutto, ma anche per l’intera regione, un punto saldo di riferimento culturale ed etico. Fra le sue molteplici attività v’è stato posto pure per una produzione di testi teatrali dialettali (leggi […]

Il mondo culturale riunito per Dante Cecchi

Il tavolo dei partecipanti alla riunione organizzativa nella foto di Ivano Palmucci

Il Centro Studi Storici Maceratesi ha recentemente avviato le procedure per l’organizzazione di un evento dedicato al compianto professor Dante Cecchi. Personalità conosciuta e amata non solo a Macerata, ma in tutte le Marche, apprezzata per le sue doti umane e per la straordinaria attività culturale che ne contraddistinse tutta la vita. Il Centro Studi […]