Verso la Gmg/2 La Croce di San Damiano e la Madonna di Loreto in Diocesi

Due giorni, martedì 23 e mercoledì 24 febbraio per iniziare ad “assaporare” nella nostra Diocesi, l’emozione che ogni Giornata mondiale della Gioventù porta con sè. In vista dell’appuntamento a Cracovia 2016 (leggi Qui il servizio di presentazione), infatti, i segni “per eccellenza” della Gmg – la Madonna di Loreto e Crocifisso di San Damiano – che attraversano le strade di tutta Italia prima di essere […]

I «Sabati del Giubileo» al Centro Giovanni Paolo II

Un’iniziativa «rivolta a tutti i giovani d’Italia con un taglio particolare che è quello del festeggiare la misericordia di Dio». Così don Paolo Volpe, attuale direttore del Centro Giovanni Paolo II di Loreto spiega il senso de «I Sabati del Giubileo», la proposta – promossa e coordinata dallo stesso polo voluto da Karol Wojtyla – che «nasce in collaborazione con diversi gruppi […]

Un cammino «gioioso» fatto di Misericordia

Famiglie intere, bambini del catechismo, educatori, sacerdoti e parrocchiani. Era questo il “volto” delle circa 500 anime dell’Unità Pastorale 15 – composta dalle parrocchie di Montefano e Montefiore, e da quelle recanatesi di Castelnuovo e Santa Maria della Pietà – che ieri, domenica 31 gennaio, sfidando un fastidioso vento freddo, ha compiuto il pellegrinaggio giubilare a Macerata, […]

Psr Marche: le opportunità e i finanziamenti per i giovani

WCENTER 0WQBCDPACJ -  01231500 FOTO WEBSERVER - img160123145901_frabonia_image - - CASINI  -     -  ANDREA FRABONI CORRIERE ADRIATICO

Nei giorni scorsi, si è svolto a Macerata un convegno organizzato dalla Coldiretti sul tema “Il tuo futuro in green: le opportunità per i giovani del nuovo Psr Marche”. Il “rinnovamento” del settore agricolo marchigiano è l’obiettivo principale della misura Giovani del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, la quale si pone sostenendo l’insediamento di giovani capoazienda (attualmente […]

In festa per don Bosco, padre e maestro dei giovani

Flaviano D’Ercoli* Quando hai paura, serve qualcuno che ti voglia bene. Non c’è nulla da fare, siamo fatti così. Mica l’abbiamo scelto noi di venire al mondo. E mica possiamo sapere come funziona lo stare a questo mondo! Un padre e una madre sono all’origine della vita: nasciamo piccoli, fragili e amati. Per questo, lo […]

Convivenza, un’esperienza (di fede) a misura di giovane

Se il termine «convivenza» può generare, non così raramente, qualche equivoco nel panorama sociale e affettivo in cui viviamo, nella nostra Diocesi, invece, questa parola così “abusata” sta assumendo da qualche anno ormai una connotazione positiva e, potremmo dire, incoraggiante. Sono diverse, infatti, le esperienze di convivenze per giovani che nelle varie Vicarie – si pensi […]

A di Ascolto

Non si tratta di sentire quello che viene detto o quanto viene espresso attraverso suoni diversi. L’ascolto è la capacità di accogliere quanto viene comunicato, in atteggiamento di fiducia verso l’altro e verso le sue potenzialità, anche quando queste non emergono con evidenza, con la convinzione che se non si favoriscono le sue capacità (talenti) […]

Il lavoro secondo il Progetto Policoro

«Grazie di questo vostro impegno. Vi affido all’intercessione di san Giuseppe lavoratore. Che il Volto della misericordia di Dio, che sempre illuminò la Santa Famiglia a lui affidata in custodia, risplenda sul vostro cammino e vi indichi sentieri di creatività e di speranza. Il vostro lavoro io l’ho molto a cuore, perché soffro quando vedo […]

Pagina 7 Di 7
1 5 6 7