La grande voglia di vivere nel sorriso di Gianna Jessen

Lunedì 5 dicembre in molti, come noi, sono stati accolti dal caldo sorriso di Gianna Jessen, presso la Santa Casa di Loreto. La sua storia ci ha davvero toccato il cuore: sopravvive ad un aborto salino e i medici si accorgono da subito che la piccola Gianna ha una gran voglia di vivere (leggi qui l’articolo). La soluzione salina […]

I Sindaci delle regioni terremotate a Loreto il 9 dicembre

Lo scorso 9 aprile, la firma del protocollo d’intesa tra Regione Marche, Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM) e Anci Marche era servita a raccordare le parti nell’ambito del Giubileo della Misericordia indetto da papa Francesco (leggi qui l’articolo). “Politica e bene comune” è stato il tema, infatti, della Giornata di riflessione spirituale e di convialità fraterna organizzata […]

Montorso, la solidarietà è sempre al… Centro

Il Centro Giovanni Paolo II di Loreto, la «casa del Papa per i giovani d’Italia e d’Europa» per l’emergenza terremoto, in «venticinque giorni di Amore allo stato puro è diventata una fucina di solidarietà, di carità, di servizio, di comunione, di fraternità, di conoscenza, di dialogo che porta il cuore di tanti amici – in […]

VIDEO – Gianna Jessen, la donna che non doveva nascere

«Dovrei essere morta, ma sono stata partorita viva». Sarà possibile ascoltare la testimonianza di Gianna Jessen, attivista statunitense, lunedì 5 dicembre, alle ore 21, presso il Santuario della Santa Casa di Loreto, durante l’evento “Famiglia e vita, la vera inclusione”. La Jessen nacque il 6 aprile del 1977 alla trentesima settimana di gravidanza dopo un […]

Dal Centro Giovanni Paolo II di Montorso un «Sì» concreto alla solidarietà

«Parla del volontariato. La risposta dei loretani e non, specialmente dei giovani che, a centinaia, si danno il cambio per dare una mano, è incredibile. Animazione, supporto psicologico, assistenza spirituale, turni incessanti con personale medico e paramedico: la “nostra” casa in questi giorni è davvero la casa di tutti…». Va di fretta, il direttore del Centro […]

Centro Giovanni Paolo II: arriva il cardinal Oscar Maradiaga ad inaugurare l’Anno pastorale

Sarà una giornata decisamente particolare quella che, domenica 30 ottobre, attende il Centro Giovanni Paolo II di Montorso, a Loreto. Ad inaugurare infatti il nuovo Anno pastorale della «casa» voluta dall’indimenticato Pontefice polacco, arriverà infatti un’illustre presenza: il cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, presidente della Conferenza episcopale dell’Honduras. La scelta non è certo casuale e nasce […]

Volontariato vincenziano, l’attualità di una carità condivisa

«Volontariato oggi: quale impegno? Politico, sociale, spirituale, ecclesiale…». Da una domanda, con il convengo nazionale promosso dal Gruppo di Volontariato Vincenziano-Aic Italia nei giorni scorsi (dal 20 al 22 ottobre) a Loreto, è sorta la preziosa occasione per riflettere insieme sul valore di un termine che racchiude in sè ben più di un significato e che può declinarsi attraverso quattro […]

Santa Maria della Pietà, una parrocchia in “cammino”

Lo spirito giovane della parrocchia Santa Maria della Pietà di Recanati non smette di crescere nell’entusiasmo e nella condivisione e, anche quest’anno, per l’avvio del nuovo anno catechistico, famiglie, bambini ed educatori si sono messi in cammino alla volta di Loreto, per compiere un pellegrinaggio giubilare alla sequela del «Sì» di Maria. Recitando infatti i […]

Acli Marche: Corso di formazione per dirigenti, operatori e volontari

Si terrà domani, 1° ottobre, il primo appuntamento del Corso di formazione per i dirigenti provinciali e regionali, per i Presidenti delle strutture di base delle Acli delle Marche, per i Dirigenti delle Associazioni specifiche e dei Movimenti delle Acli marchigiane e per i Dirigenti, operatori e volontari dei Servizi Acli. L’edizione 2016 del Corso si terrà […]

Con il concorso «Nuove idee per i Rosari lauretani» la tradizione si crea da giovani

«Idee Innovative per i Rosari Mariani Lauretani». Questo il titolo del concorso che il Comune di Loreto promuove, nel quadro del progetto Distretto Culturale Evoluto «Cammini Lauretani» approvato dalla Regione Marche. Una proposta studiata nei minimi dettagli e appena presentata alla stampa locale, capace di coniugare creatività, nuove tecnologie e tradizione, per rafforzare il tessuto di imprese […]

14 agosto: da Porto Recanati in Cammino verso la Santa Casa

C’è un percorso che costeggia il mare e congiunge Porto Recanati alla Vergine di Loreto: è quello che percorreranno, domenica 14 agosto, i pellegrini che parteciperanno a In cammino verso la Santa Casa, un pellegrinaggio-fiaccolata sulla Via lauretana del mare promosso dalla parrocchia di San Giovanni Battista alla vigilia della festa della Madonna dell’Assunta. Il ritrovo […]

Conclusi a Loreto i corsi di musica liturgica della Cei

Anche quest’anno si sono svolti a Loreto, dall’11 al 17 luglio 2016, presso la Casa di accoglienza “San Giuseppe”, i corsi residenziali per animatori musicali liturgici organizzati dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Nei sette giorni la cittadina lauretana ha ospitato la terza e ultima sessione di studio del Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale (COPERLIM) […]

A Loreto il 2° Convegno per operatori pastorali della Liturgia

Si svolgerà sabato 24 settembre, a Montorso di Loreto, il 2° Convegno per operatori pastorali della Liturgia: a promuovere l’appuntamento, previsto dalle 9 alle 12.30, è la Commissione liturgica regionale. Relazioneranno don Giovanni Frausini sul tema «Perchè una riforma liturgica dopo il Concilio Vaticano II» e padre Ferdinando Campana su «Cosa insegna a noi la […]

Piccoli pellegrini a Loreto con l’Unitalsi

Come ogni anno, sono decine di migliaia i partecipanti attesi per il cammino da Macerata a Loreto e per dare proprio a tutti la possibilità di vedere la Madonna Nera, la sezione marchigiana dell’Unitalsi ha organizzato, l’11 giugno, un pellegrinaggio anche per i bambini. Dalle 9.30 i piccoli pellegrini saranno accolti nella piazza antistante la […]

Macerata-Loreto: già iscritti oltre 200 pullman

Poco meno di dieci giorni ci separano dalla partenza della 38^ edizione del Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto, in programma per sabato 11 giugno, con inizio alle ore 20.30, presso lo Stadio Helvia Recina di Macerata. Nella sede centrale di piazza Strambi arrivano sempre più numerose le adesioni dei pellegrini: ormai hanno ampiamente superato quota 200 […]

3mila volontari per il Pellegrinaggio Macerata-Loreto

Prosegue la messa a punto delle strutture logistiche per il 38° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto (leggi qui l’articolo sul nuovo sito internet) del prossimo 11 giugno, con il coinvolgimento di ben 3mila volontari per garantire il buon andamento dei numerosi servizi. I numeri anche quest’anno sono in crescita nei vari settori, a cominciare dalla segreteria […]

Pagina 3 Di 4
1 2 3 4