Per una Chiesa «Madre di vocazioni»

Una Chiesa «Madre di vocazioni». Sarà questo il cuore del convegno regionale in programma per domenica 10 aprile, promosso dalla Pastorale vocazionale per una comunità cristiana «sempre presente nel germogliare delle vocazioni nella loro formazione e nella loro perseveranza». L’appuntamento è dalle 9.30 alle 17 presso il Centro Giovanni Paolo II a Montorso di Loreto. A […]

Le Acli delle Marche a congresso il 10 aprile

Si terrà il 10 aprile alle ore 9, presso Villa Scalabrini, a Loreto, il XII Congresso regionale delle Acli delle Marche. Il tema che guiderà il congresso sarà “Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento”. L’ispirazione cristiana e la dimensione popolare restano i principi fondanti dell’esperienza associativa della Acli: «Dobbiamo attrezzarci per affrontare il futuro – scrivono […]

Il valore del Marchio Lauretano

Tappa importante per i Cammini Lauretani, l’iniziativa che raggruppa tutte le realtà coinvolte nella valorizzazione delle antiche vie di pellegrinaggio che fin dal Medioevo hanno avuto come meta la Santa Casa della Vergine. Venerdì 1 aprile dalle ore 9.15, nella Sala Consiliare del comune di Loreto avrà luogo un convegno dedicato a «Il Marchio dei […]

“Politica e bene comune”: incontro a Loreto per gli Amministratori

Foto Siciliani-Gennari/SIR

La firma del protocollo d’intesa tra Regione Marche, Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM) e Anci Marche rappresenta la volontà delle parti di promuovere e organizzare iniziative comuni nell’ambito del Giubileo della Misericordia indetto da papa Francesco. L’intesa raggiunta nel gennaio scorso, infatti, ha già prodotto un risultato importante, con risonanza nazionale, quale il ciclo di 4 grandi […]

«Uomo tra gli uomini», a Loreto il musical su Giovanni Paolo II

Loreto fa festa con i giovani, proponendo un appuntamento del tutto inedito. In occasione del 50mo anniversario di sacerdozio dell’arcivescovo prelato di Loreto, monsignor Giovanni Tonucci, e in concomitanza con la Giornata della gioventù diocesana, sabato 19 marzo, alle ore 21.15 presso il Centro Giovanni Paolo II andrà in scena il musical «Uomo tra gli uomini», uno spettacolo musicale scritto e diretto da Sabrina […]

I «Sabati del Giubileo», arriva il cardinal Edoardo Menichelli

Un ringraziamento «per lo spirito di comunione e di collaborazione tra le nostre realtà che ha permesso l’ottima riuscita del primo appuntamento». Con queste parole lo staff organizzativo del Centro Giovanni Paolo II di Loreto, diretto da don Paolo Volpe, saluta il “varo” dei «Sabati del Giubileo», l’iniziativa rivolta ai giovani dai 16 ai 30 […]

I «Sabati del Giubileo» al Centro Giovanni Paolo II

Un’iniziativa «rivolta a tutti i giovani d’Italia con un taglio particolare che è quello del festeggiare la misericordia di Dio». Così don Paolo Volpe, attuale direttore del Centro Giovanni Paolo II di Loreto spiega il senso de «I Sabati del Giubileo», la proposta – promossa e coordinata dallo stesso polo voluto da Karol Wojtyla – che «nasce in collaborazione con diversi gruppi […]

Le Chiese delle Marche avviano il dopo Firenze

Un momento dell'incontro di sabato a Loreto

Sauro Brandoni Papa Francesco, a conclusione del suo intervento al V Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (In Gesù Cristo il nuovo umanesimo), ha affermato: «Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza. Sognate anche voi questa […]

Da San Pietro a Loreto un viaggio di fede

Tra i promotori della Peregrinatio Mariae, figura anche l’Opera Romana Pellegrinaggi, che con il supporto logistico ha contribuito a rendere il “pellegrinaggio” della riproduzione della statua della Vergine un chiaro segno di fede concreta e condivisa. Emmaus ha interpellato il referente dell’Orp, Pietro Antonelli, per comprendere ancora meglio le dinamiche organizzative dell’evento. In che modo […]

Pagina 4 Di 4
1 2 3 4