Lacchè: “Costruire l’Europa dei cittadini”

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del professor Luigi Lacchè, rettore dell’Università degli Studi di Macerata, in occasione della visita odierna (1° febbraio) della presidente della Camera, Laura Boldrini. Costruire l’Europa dei cittadini – il tema di oggi – è certamente uno dei più grandi temi/problemi del nostro presente, della nostra storia e del nostro stesso futuro, […]

Giorno della Memoria: agli Antichi Forni i documenti dell’orrore

Foto AgenSir

Tra gli eventi in programma oggi, 27 gennaio, per il Giorno della Memoria, a Macerata, alle ore 16.30, presso la Galleria Antichi Forni, verrà inaugurata la mostra curata da Luca Cimarosa in collaborazione con il Comune, l’Università, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, l’Anvcg (Associazione nazionale vittime civili di guerra) e l’Anmig (Associazione nazionale mutilati […]

La memoria senza confini di Moni Ovadia

In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata promuove l’incontro “Memoria della Shoah e responsabilità presente”, in programma venerdì 29 gennaio e articolato in tre momenti. Dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, in Aula Magna avrà luogo un convegno con personalità e studiosi di spicco […]

“I giorni della merla”: a Macerata la rassegna del freddo e dei ghiacci

La tela Endurance

Arti figurative e letteratura in dialogo nella nuova e originale proposta dell’Istituzione Macerata Cultura e del festival Macerata Racconta, che insieme aprono il 2016 a Palazzo Buonaccorsi nel segno di alcune felici collaborazioni. Si tratta de “I giorni della merla”, rassegna di fine gennaio che anticipa l’edizione in programma nei prossimi mesi di Macerata Racconta […]

La Misericordia del Giubileo anche per i sacerdoti

Egidio Tittarelli Nella giornata di ieri, 25 gennaio, festa dell’incontro tra Gesù e san Paolo sulla via di Damasco, tutti noi sacerdoti abbiamo celebrato il Giubileo della Misericordia. Il vescovo Nazzareno Marconi ha invitato a vivere questo momento di Grazia e di fraternità, come incontro con il Dio, occasione di riconciliazione e di comunione tra i sacerdoti, […]

Differenziata: parte la campagna “Esco solo il lunedì”

Novità per la raccolta differenziata su tutto il territorio di Macerata. Dal 1° febbraio il sacchetto giallo con i rifiuti indifferenziati delle utenze domestiche verrà raccolto una sola volta la settimana, il lunedì. Per informare i cittadini del cambiamento che avverrà, in collaborazione con il Cosmari e già a partire da lunedì 25 gennaio, l’Amministrazione […]

“Hercules”, domenica 24 il musical al Teatro Don Bosco

La fatica e il duro lavoro sono le componenti più importanti per realizzare ogni sogno nel cassetto. Entrambe sarebbero inutili, tuttavia, senza l’impulso del cuore. Ne è convinto il regista Manu Latini, impegnato con la compagnia Progetto Musical nell’opera ispirata al cartone della Walt Disney “Hercules” (1997). “L’obiettivo era quello di riuscire a creare una […]

Il mondo culturale riunito per Dante Cecchi

Il tavolo dei partecipanti alla riunione organizzativa nella foto di Ivano Palmucci

Il Centro Studi Storici Maceratesi ha recentemente avviato le procedure per l’organizzazione di un evento dedicato al compianto professor Dante Cecchi. Personalità conosciuta e amata non solo a Macerata, ma in tutte le Marche, apprezzata per le sue doti umane e per la straordinaria attività culturale che ne contraddistinse tutta la vita. Il Centro Studi […]

Sentinelle in piazza anche a Macerata il 24 gennaio

Riceviamo e pubblichiamo uno stralcio del comunicato stampa della rete delle Sentinelle in piedi sul tema delle unioni civili e in vista del Family day del 30 gennaio. Per il testo completo visitare il sito sentinelleinpiedi.it. Il momento è arrivato. Il prossimo 28 gennaio è previsto l’inizio della discussione al Senato del testo sulle cosiddette […]

Gli studenti del “Leopardi” raccontano la “Notte del Classico”

Gli studenti impegnati nella "Notte del Liceo classico" dello scorso anno

La “Notte nazionale del Liceo classico” è stata celebrata venerdì scorso, 15 gennaio, a Macerata in maniera speciale: con il patrocinio del Comune e dei Musei civici, il Liceo “Leopardi” ha portato in scena, all’interno della bellissima Sala dell’Eneide di Palazzo Buonaccorsi, un’intensa e raffinata lettura antologica dell’Eneide virgiliana. Grazie alla regia di Sauro Savelli, che […]

Il “Nando Cleti” 2016 si presenta

I festeggiamenti della Vigorina Senigalli dopo la vittoria al "Nando Cleti" del 2015

La finale si svolgerà, come prassi, alla fine di giugno, ma per la Junior Macerata è già iniziata l’organizzazione del torneo di calcio giovanile “Nando Cleti”. D’altronde efficienza, scrupolosità e qualità sono da sempre testimoni della passione che il club mette nella manifestazione, la più blasonata e partecipata tra quelle riservate alla categoria Esordienti e l’unica che può […]

Punti nascita: no a cittadini di Serie A e Serie B

Foto AgenSir

Francesca D’Alessandro* In un momento di gravi difficoltà per le famiglie, sempre più dimenticate dallo scenario politico e sociale, all’interno del quale l’Italia si trova con una decrescita demografica con un trend a dir poco allarmante (solo nel 2015 si contano circa 50mila nati in meno rispetto al 2014), invece di potenziare le strutture ospedaliere del […]

Unimc, la community della creatività

Partecipare ai processi di innovazione per essere parte integrante dell’Università di Macerata. Il concorso «Condividere con creatività», indetto nei giorni scorsi dall’Unimc in vista della prossima campagna di immatricolazione, vede protagonisti gli studenti che, nell’anno scolastico 2015-2016, frequentano gli Istituti superiori delle Marche o di altre regioni, purché le loro scuole abbiano già collaborato con […]

In festa per san Giovanni Bosco

Il 2015 è stato un anno speciale per i Salesiani di Macerata. Il bicentenario della nascita di san Giovanni Bosco ha dato nuovo slancio alle attività dell’oratorio, il quale ha avuto la conferma, qualora fosse stata necessaria, di essere ancora un punto di riferimento per la città. Gli anni difficili dello scorso decennio sembrano essere […]

Scuola Aperta: alla Dante Alighieri l’appuntamento è per il 23 gennaio

L’Istituto comprensivo «Dante Alighieri» di Macerata promuoverà l’iniziativa «Scuola Aperta» nelle giornate di sabato 23 gennaio e sabato 6 febbraio, con orario 16.30-19. La scuola Secondaria resterà aperta per accogliere genitori e alunni intenzionati a conoscere l’offerta formativa dell’Istituto di via Giuliozzi, apprezzato per la progettualità, la qualità dell’insegnamento e l’innovazione. Per l’occasione saranno organizzate attività […]

Conta più la malattia o il malato?

Foto Agensir

Non si tratta di scelte per risparmiare, ma per migliorare la qualità. Così ha sempre affermato – da quando sono state rese ufficiali le chiusure dei reparti maternità di Osimo,  Fabriano e San Severino – il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli. Pur con le proteste degli Amministratori locali, anche di sinistra, con le raccolte […]

Giubileo della donna: dal Cif un invito alle Associazioni

In occasione della Giubileo della donna in programma il prossimo 8 marzo, il Centro italiano femminile comunale (Cif) di Macerata promuoverà una serie di iniziative in collaborazione con la Diocesi guidata dal vescovo Nazzareno Marconi. A tal scopo, il Cif intende coinvolgere tutte le Associazioni del territorio che volessero collaborare alla riuscita dell’evento e, nello […]

Pagina 47 Di 48
1 45 46 47 48