Le Acli in Congresso a Loreto domenica 10 aprile

Si terrà il 10 aprile alle ore 9 presso Villa Scalabrini di Loreto (AN) il XII Congresso regionale delle Acli delle Marche dal titolo «Niente paura. Con le ACLI attraversiamo il cambiamento». Le Acli, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, ha da sempre un’“anima” ben definita: l’ispirazione cristiana e la dimensione popolare restano i principi fondanti dell’esperienza associativa. In questo periodo di forti […]

Le Acli delle Marche a congresso il 10 aprile

Si terrà il 10 aprile alle ore 9, presso Villa Scalabrini, a Loreto, il XII Congresso regionale delle Acli delle Marche. Il tema che guiderà il congresso sarà “Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento”. L’ispirazione cristiana e la dimensione popolare restano i principi fondanti dell’esperienza associativa della Acli: «Dobbiamo attrezzarci per affrontare il futuro – scrivono […]

Digitalizzazione e semplificazione, accordo tra Regione e Poste Italiane

La Giunta regionale ha approvato una convenzione con Poste italiane con l’obiettivo di giungere alla piena digitalizzazione e semplificazione dei rapporti tra cittadini, imprese e Amministrazione pubblica. L’atto pone particolare attenzione alle aree interne e montane, prevede il coinvolgimento della rete degli uffici postali. Particolari i riflessi sul settore sanitario, con la possibilità di sfruttare […]

Sanità: al via 421 assunzioni nelle Marche

La Regione Marche procederà entro il 2016 con 421 assunzioni – tra medici, infermieri, oss, tecnici anestesisti – per il settore della emergenza urgenza del comparto sanità. Questo l’esito dell’incontro che si è tenuto questa mattina a palazzo Raffaello, al quale hanno preso parte, il servizio Salute, le organizzazione sindacali del comparto e della dirigenza. L’incontro è servito […]

Moica Marche: sostegno linguistico con la Banca del tempo

“Il tempo è denaro”, recita un vecchio adagio. Quale miglior suggerimento, dunque, se non quello di avere una banca a disposizione non del commercio o della finanza ma delle esigenze più prossime di una comunità. La Banca del tempo (Bdt) del Movimento italiano casalinghe (Moica) è un esempio di come si possa interpretare al meglio […]

Tolentino ricorre al Tar: sulla sanità anticipa la Regione

Tra annunci diffusi a mezzo stampa, delibere regionali e comprensibili ansie da parte dei cittadini, non si placano le “acque agitate” sul fronte della sanità. Dopo la notizia relativa all’approvazione, da parte della Giunta della Regione, della riqualificazione degli ospedali di comunità (leggi Qui il servizio), è di ieri mattina il deposito del ricorso al TAR delle […]

«Life Primes»: al via nelle Marche il progetto europeo sul rischio alluvioni

Potenziare i sistemi di allertamento, per contenere i danni al territorio e alla popolazione causati dalle alluvioni. È l’obiettivo del progetto europeo «Life Primes» che vede coinvolte le Protezioni civili dell’Emilia Romagna (Regione capofila), Marche, Abruzzo e l’Università politecnica delle Marche. Le attività iniziano domani anche nella nostra regione, con una due giorni in programma il […]

Micam 2016: edizione transitoria per la moda marchigiana

Un’edizione transitoria quella del Micam 2016, tenutasi a Milano dal 14 al 17 febbraio scorso, che ha avuto uno ottimo andamento dal punto di vista delle presenze. Sono state 1441 le imprese partecipanti, di cui 816 italiane e 628 straniere. Delle 235 aziende marchigiane, ben 200 provengo dal distretto fermano-maceratese (140 da Fermo e 60 da Macerata) […]

Sanità: un protocollo d’intesa per gli infermieri

La firma del protocollo d'intesa

La figura dell’infermiere è quanto mai strategica per contribuire incisivamente all’attuazione delle scelte di programmazione e organizzazione previste dal Patto per la salute e dalle iniziative a sostegno della qualità, sicurezza e sostenibilità dei servizi socio-sanitari. Sulla base di questo principio condiviso, la Regione Marche e il Coordinamento regionale dei collegi degli infermieri Ipasvi hanno […]

Alla scoperta della bellezza delle Marche il 20 e 21 febbraio

In occasione della XXVII Giornata internazionale della Guida turistica, il prossimo 21 febbraio, gli operatori dell’associazione “Guide delle Marche”, in collaborazione con la Confesercenti e il patrocinio di vari Comuni della Regione Marche, offriranno visite guidate gratuite in tutto il fine settimana. Il 20 e 21 febbraio, ad Ancona, Senigallia, Jesi, Macerata, Recanati, Tolentino, Pievebovigliana e Sant’Angelo in […]

«Le Marche del pensiero», un libro sui filosofi del nostro territorio

«Le Marche del pensiero. Forme di umanesimo e itinerari filosofici di pensatori marchigiani del ‘900»: s’intitola così il volume di Giancarlo Galeazzi, pubblicato di recente nei «Quaderni del Consiglio regionale delle Marche». Il testo si articola in una ricognizione su quattordici filosofi marchigiani del ‘900, tutti nati nelle Marche e che hanno operato nella regione o fuori […]

Psr Marche: le opportunità e i finanziamenti per i giovani

WCENTER 0WQBCDPACJ -  01231500 FOTO WEBSERVER - img160123145901_frabonia_image - - CASINI  -     -  ANDREA FRABONI CORRIERE ADRIATICO

Nei giorni scorsi, si è svolto a Macerata un convegno organizzato dalla Coldiretti sul tema “Il tuo futuro in green: le opportunità per i giovani del nuovo Psr Marche”. Il “rinnovamento” del settore agricolo marchigiano è l’obiettivo principale della misura Giovani del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, la quale si pone sostenendo l’insediamento di giovani capoazienda (attualmente […]

Family day/1: la scelta delle Marche

Il Family day del 2007, organizzato a Roma in piazza San Giovanni

Bellezza, centralità e unicità. Sono queste le parole-chiave con cui i Vescovi italiani, assieme alle sue «difficoltà e prove», sostengono la difesa della famiglia. Oltre ai contenuti offerti nella prolusione del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, il Consiglio episcopale permanente, riunito a Roma dal 25 al 27 gennaio, negli interventi ha fortemente espresso «la consapevolezza della […]

Una “nuova” legge regionale sul diritto allo studio?

Creare, insieme alle istituzioni, una legge regionale sul diritto allo studio che vada a sostituire quella attuale, considerata obsoleta e datata 1992 – quindi risalente a prima della riforma del titolo V della Costituzione – che dà alle Regioni il compito di garantire il diritto allo studio. È quanto propone la Rete degli studenti medi […]

Qualità e quantità premiano l’olio delle Marche

Riceviamo e pubblichiamo da Barbara Alfei, responsabile del settore olivicoltura dell’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche (Assam). E dopo l’annus horribilis che ha caratterizzato la scorsa stagione olivicola, ecco quello della riscossa per l’olio extravergine di oliva marchigiano e non solo. La campagna 2015 si prospetta molto positiva, per quantità (si stima un aumento di […]

Pagina 6 Di 6
1 4 5 6