Solidarietà: Università Cattolica, dal 13 al 15 dicembre a Milano una speciale vendita di abiti di lusso

Si chiama “Vestiti di solidarietà” l’iniziativa che dal 13 al 15 dicembre vedrà impegnata la Fabbrica del talento dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’associazione Francesco Realmonte onlus, la Fondazione Child Priority e Anlaids Lombardia. Nella sede distaccata della Cattolica, in via Buonarroti a Milano, sarà possibile acquistare abbigliamento e accessori a prezzi […]

Ecosistema urbano. Per Legambiente Macerata ancora una volta nella top ten

Anche per il 2018 Macerata rimane nella top ten dell’Ecosistema Urbano, il rapporto realizzato da Legambiente in collaborazione con l’istituto di ricerca Ambiente Italia e la partecipazione editoriale del Sole 24 ore che indaga lo stato di salute dei capoluoghi di provincia in base a 17 parametri raggruppati in cinque macroaree con indicatori riguardano l’aria, l’acqua, i […]

Bit 2018. «Le Marche, bellezza infinita»: Giancarlo Giannini protagonista della nuova campagna

«Le Marche, bellezza infinita», è il claim della nuova campagna di comunicazione della Regione Marche, presentata oggi nel corso della seconda giornata della BIT 2018. La campagna, illustrata dall’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni – punta ad incrementare l’appeal della destinazione e a rafforzare il brand Marche. E nulla poteva essere più in armonia dei […]

Dall’Africa nuovi mercati per l’area Maceratese-Fermana

La conclusione del Micam e del Mipel a Milano ha rappresentato un bilancio positivo per calzaturieri e pellettieri maceratesi, segnando una crescita della presenza di buyer italiani ed esteri, con un più 5,6% sul 2016, rappresentati da 27.880 addetti stranieri e 19.307 italiani: oltre ai soliti mercati europei, russo e americani, si affacciano nuovi mercati […]

Micam 2017: oltre 80 marchi maceratesi a Milano

Salina Ferretti

Oltre 80 marchi calzaturieri maceratesi saranno presenti da domenica a Milano al Micam2017 (la più importante fiera internazionale della Calzatura) e con loro anche i pellettieri della nostra provincia che parteciperanno al Mipel. Le nostre aziende sono come sempre pronte con nuovi campionari e modelli dal design innovativo, espressione di una ricerca particolarmente attenta alle esigenze […]

Il progetto dell’architetto Giustozzi, dell’istituto San Giuseppe, al Fuori Salone di Milano

Riflettere sulla connessione indissolubile di aspetto e funzione, sulla sostanza di componenti e spazi per la ricostruzione del “bello”, porta anche a ripensare l’esistente, riusare e riportare a nuova vita. Così succede anche che alcuni oggetti rinascano a forme nuove e ad usi diversi attraverso la materia, nella leggerezza creativa.

Partendo da questa riflessione l’architetto maceratese […]

Obbedienza e libertà: l’esperienza di padre Massimo Giustozzo

Se dovessi provare a dire alcune parole che definiscano  l’esperienza di  Padre Massimo mi vengono: obbedienza e libertà. Non tanto e non solo perché ci facciamo una lunga chiacchierata nell’imminenza del suo trasferimento a Milano. Come avviene negli ordini religiosi, e comunque certamente in quello agostiniano, l’avvicendamento tra le varie comunità è consueto, anche se non schematico. Forse […]

Angelo Scola: «Io, il papa e i miei anni a Milano»

Proponiamo oggi un’ampia intervista realizzata da Aldo Cazzullo e apparsa sul Corriere della Sera al cardinale di Milano, Angelo Scola dal titolo: “Io, il papa e miei anni a Milano”. Le tematiche che spaziano dalla cultura alla politica, dalla società alla Chiesa milanese sono affrontate attraverso parole non scontante e in grado di riportare i problemi alla […]

Servizi da 0 a 6 anni: l’esperienza della città raccontata a Milano

Uno scatto dell'incontro milanese con, in piedi, l'assessore Monteverde

«Abbiamo raccontato l’esperienza dei nidi comunali della città e la storia del tavolo di coordinamento che, dal 2014, a Macerata sperimenta un percorso unitario da zero a sei anni», ha affermato Stefania Monteverde, assessore comunale alla Cultura e alla Scuola, di ritorno dal XX Convegno nazionale sui servizi d’infanzia. Il tema dell’appuntamento è stato “Curricolo è responsabilità. Visioni di […]

Micam 2016: edizione transitoria per la moda marchigiana

Un’edizione transitoria quella del Micam 2016, tenutasi a Milano dal 14 al 17 febbraio scorso, che ha avuto uno ottimo andamento dal punto di vista delle presenze. Sono state 1441 le imprese partecipanti, di cui 816 italiane e 628 straniere. Delle 235 aziende marchigiane, ben 200 provengo dal distretto fermano-maceratese (140 da Fermo e 60 da Macerata) […]

Le fede dei millenials: l’amore per papa Francesco

“Io credo in Dio perché alla fine metterà tutto a posto”. “Credo in Dio perché è l’unico che ha sempre ragione”. “A me quello che piace del Cristianesimo è che dà un senso a tutto”. Sono solo alcune delle risposte che i ragazzi dai 19 ai 29 anni hanno dato a chi chiedeva del loro rapporto […]

Le Marche alla Bit di Milano

Vittorio Sgarbi

Come ogni anno le Marche presentano la propria offerta turistica alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, in programma da oggi, 11 febbraio, fino al 13 febbraio, nei padiglioni della Fiera di Rho. Quest’anno con una novità: un’anteprima alla vigilia dell’apertura, si è svolta ieri, 10 febbraio, alle 18.30, con la presentazione del progetto #destinazionemarche: […]