Bando Volontario Sevizio Civile Universale 2021

Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 46.891 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Caritas Italiana vede finanziati 82 progetti in Italia, per un totale di 605 posti, e 2 progetti all’estero […]

Estate 2019. A Servizio (Civile) con i bambini del Grest di Piediripa

Noi due giovani del Servizio Civile, Federica e Francesco, siamo stati nella parrocchia di Piediripa per dare un supporto al Grest. Il Grest, che si è svolto in due settimane, trattava la tematica dell’amicizia e per essere più incisivi e catturare l’attenzione dei ragazzi si è scelto di raccontare la storia di Toy Story 3. Erano […]

Il nostro viaggio nel «sogno un mondo che…»

Eccoci di nuovo, siamo i ragazzi del progetto di scn «Sogno un mondo che-Marche» e vorremmo raccontarvi le nostre prime esperienze dopo 3 mesi di servizio. Come ben sapete, il progetto è promosso da Caritas e Pastorale Giovanile della Diocesi di Macerata ed ha come protagonisti i giovani. Ogni giorno, infatti, condividiamo il nostro tempo […]

Elia: «il mio servizio civile è un avventura per mettermi in gioco»

Ciao, sono Elia Fermanelli ho 21 anni, vengo da Macerata e sempre qui svolgo anche l’università. Sono uno scout e quest’anno ho scelto di aggiungere ai miei giorni già molto pieni anche l’esperienza del Servizio Civile. Ho deciso di iniziare questa “avventura” per mettermi in gioco e dedicare una parte del mio tempo ad altri. […]

Giuliana: «il Servizio Civile per scoprire qualcosa di me»

Ciao a tutti. Sono Giuliana Ferretti, ho 24 anni e abito a Corridonia. È appena trascorso un mese da quando ho iniziato l’esperienza del Servizio Civile presso la Caritas di Macerata. Il progetto che ho scelto e per cui sono stata selezionata si chiama «Sogno un mondo che-Marche». È stato proprio il titolo del progetto, […]

I centri estivi, che passione!

Grest Sacra Famiglia

Nel mese di giugno appena passato noi ragazzi del Servizio Civile, facenti parte del progetto “Il mondo che vorrei”, abbiamo collaborato come educatori all’animazione dei centri estivi organizzati da alcune parrocchie della Diocesi. Dopo aver trascorso un certo periodo di tempo nel preparare e strutturare questo tipo di evento con gli animatori specifici di ogni […]

Lorenzo: «Una crescita personale sempre costante»

Sono Lorenzo, ho 21 anni e sono di Macerata. Ho finito la scuola 3 anni fa, ho frequentato l’istituto professionale “Pannaggi” indirizzo grafico pubblicitario.Dopodiché ho imboccato la via del lavoro ma senza il successo sperato. L’anno scorso ho deciso di cogliere l’opportunità del servizio civile alla Caritas, venendo poi selezionato contro ogni mia più rosea […]

Ipsos. Sono 8mila gli oratori in Italia: «Luoghi specifici dell’educazione»

«Non un lusso, ma un luogo specifico dell’educazione». Lo ha affermato Marco Moschini, docente di Filosofia teoretica e direttore del corso di Perfezionamento, progettazione, gestione e coordinamento dell’Oratorio presso l’Università di Perugia, commentando la ricerca Ipsos sugli oratori italiani presentata a Bologna nell’ambito del XV Convegno nazionale di pastorale giovanile. Presente anche Nando Pagnoncelli, presidente e […]

Animatori di Speranza in «un mondo che vorrei»

Una volta superata la fase immediatamente successiva alle scosse più forti di terremoto, noi del Servizio Civile in Caritas, coinvolti nel progetto rivolto ai giovani “Il mondo che vorrei”, abbiamo dato inizio agli incontri previsti nelle scuole e alle attività delle parrocchie. In questo primo momento ci siamo interfacciati con istituti scolastici di diverso grado: […]

Oratori: largo ai giovani, ma non solo

Il rapporto tra educazione ed evangelizzazione, le figure educative, l’appartenenza comunitaria, la questione educativa in riferimento all’identità di genere: sono le quattro principali sfide che don Samuele Marelli, direttore della Fom (Fondazione oratori milanesi), riassume per una delle più antiche istituzioni ecclesiali dedicate ai giovani. In Italia si contano circa 5mila oratori, 2.300 dei quali […]