Settimana Santa: tutti i momenti trasmessi da Tv2000

Si apre domani la Settimana Santa, come sempre intensa di celebrazioni, momenti di preghiera e di spiritualità legati alla Passione, alla morte e alla Risurrezione di Gesù Cristo. L’emittente della Cei, Tv2000, in collaborazione con il Centro televisivo vaticano, seguirà tutti gli appuntamenti presieduti da papa Francesco a partire da domani, 20 marzo, Domenica delle Palme. Verrà […]

Il rito della lavanda dei piedi nel Giovedì Santo

Con decreto del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il Cardinale Robert Sarah, viene introdotta una innovazione nel rito della lavanda dei piedi, cambiamento voluto da Papa Francesco: i pastori scelgano per il rito della lavanda dei piedi «un gruppetto di fedeli che rappresenti la varietà e l’unità di […]

La rivoluzione di “Vice”: la tv povera percepita come autentica

Ecco come sarà il futuro della tv: “olistico” e “autentico”. Tutte le indagini internazionali più affidabili sulle tendenze nelle abitudini di consumo “mediatico” dicono che ormai non c’è più un predominio di un mezzo sull’altro. Televisione da salotto, web sul computer o in mobilità su smartphone e tablet: le piattaforme di distribuzione si stanno spartendo […]

Elezioni presidenzia: gli Usa verso il Super Tuesday

L’8 novembre si voterà il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Ma la data sarà solo l’esito finale di una delle più importanti e affascinanti partite politiche mondiali perché la lunga corsa alla Casa Bianca passerà prima per il Super Tuesday del 1° marzo. Tradotto letteralmente, significa «Super Martedì»: si intende il giorno in cui […]

Papa Francesco: visita a sorpresa ai tossicodipendenti del Ceis

L'incontro del Papa coi tossicodipendenti del Ceis

Papa Francesco oggi pomeriggio, venerdì 26 febbraio, ha visitato a sorpresa i tossicodipendenti del Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi (Ceis) per i “Venerdì della Misericordia”. Lo riferisce lo stesso Centro in una nota con cui fa sapere che «Bergoglio ha voluto testimoniare la sua vicinanza alle persone che stanno lottando contro la dipendenza dalle droghe […]

Francesco e Kirill: un incontro che cambia la storia

La sera di martedì 1 marzo sarà l’occasione giusta per riflettere riguardo l’incontro tra papa Francesco e il Patriarca di Mosca, Kirill (leggi qui l’articolo del Sir). Lo storico momento ha dimostrato a tutti gli uomini, cristiani e non, la possibilità di sostenere che «L’altro è un bene per me». La propensione all’unità è racchiusa in […]

A Roma una via crucis per le “donne crocifisse”

«Per oltre un anno non ho mai visto la luce del sole, e dopo sono stata rivenduta e sono finita sulla strada. Ogni giorno ho subito percosse, torture e minacce. Se non portavo i soldi che mi chiedevano c’erano altre violenze. Ma di noi perché nessuno si interessa?». Questa è una delle migliaia di donne […]

Un mondo fragile tra arte e vita

Un percorso che prende spunto dall’enciclica di papa Francesco «Laudato Siì», nella quale la creazione viene vista come sorella di cui prendersi cura e richiama quel legame profondo e universale tra uomo e natura. Tra le molte tematiche, l’associazione «Dialoghi», ne ha scelte tre, ed intorno ad esse ha costruito una serie di incontri che, […]

Le fede dei millenials: l’amore per papa Francesco

“Io credo in Dio perché alla fine metterà tutto a posto”. “Credo in Dio perché è l’unico che ha sempre ragione”. “A me quello che piace del Cristianesimo è che dà un senso a tutto”. Sono solo alcune delle risposte che i ragazzi dai 19 ai 29 anni hanno dato a chi chiedeva del loro rapporto […]

Papa Francesco: «Chiara Lubich, luminoso esempio di vita»

Alla fine di gennaio ha avuto luogo, nella Cattedrale di Frascati, in un clima solenne e di preghiera e al contempo festoso, la cerimonia della “prima sessio” dell’apertura della Causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Dopo l’intonazione dei vespri e dei canti, il celebrante principale ha annunciato, per […]

Aiuto alla Chiesa che Soffre: “Il nostro contributo all’incontro tra Francesco e Kirill”

Il fondatore di Acs con il patriarca Alessio II nel 1992 a Mosca

«Qui a Mosca vi è stata una risposta estremamente positiva all’annuncio dell’incontro, anche da parte dei media locali. Su Pervyj kanal, la principale emittente televisiva del paese, vengono trasmesse costantemente immagini di papa Francesco». Così Petr Humeniuk, responsabile internazionale di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) per i progetti nella Federazione russa, commenta la reazione nel […]

Vicini ai malati nell’Anno della Misericordia

Chiede l’affidamento alla Vergine papa Francesco, per vivere con cuore vivo e misericordioso la 24^Giornata mondiale del Malato che si celebra domani, 11 febbraio, come sempre nella tradizionale data in cui la Chiesa festeggia la Beata Vergine di Lourdes. Bergoglio fa riferimento alla madre di Gesù, perchè «nella sollecitudine di Maria si rispecchia la tenerezza […]

Monsignor Hung (Taipei): “Molte volte abbiamo invitato papa Francesco a Taiwan”

L'arcivescovo di Taipei John Hung Shan-chuan

“Il popolo di Taiwan e i cattolici attendono papa Francesco”. Parola di monsignor John Hung Shan-chuan, arcivescovo di Taipei e presidente dei vescovi della Chinese Regional Bishops Conference (Crbc). “Taiwan – dice – ha invitato molte volte il Papa a visitare il Paese o a fermarsi qui come tappa di un viaggio perché il popolo […]

Le Chiese delle Marche avviano il dopo Firenze

Un momento dell'incontro di sabato a Loreto

Sauro Brandoni Papa Francesco, a conclusione del suo intervento al V Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (In Gesù Cristo il nuovo umanesimo), ha affermato: «Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza. Sognate anche voi questa […]

Pagina 10 Di 11
1 8 9 10 11