Il Museo della Scuola riapre le porte con tante novità

Dopo il successo registrato lo scorso anno, con oltre seimila presenze, il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata propone una nuova offerta didattica per le scuole di ogni ordine e grado con tanti laboratori, percorsi, visite guidate e progetti didattici. Per il nuovo anno scolastico sono in programma venti laboratori, tra best […]

Liceo Classico di Macerata, l’anno scolastico inizia con Riccioni

sdr

Il Liceo Classico e Linguistico “Leopardi” di Macerata  inizia l’anno scolastico e accoglie i ragazzi delle prime classi con una festa in cortile, allietata dalla presenza di un ospite di eccezione, l’attore Simone Riccioni. La Dirigente Annamaria Marcantonelli ha salutato gli alunni e le loro famiglie, ringraziando i numerosi intervenuti e augurando un buon anno […]

Macerata. Dall’America una donazione per la primaria Montessori

Una donazione alla scuola primaria Montessori di Macerata, nell’ambito del progetto dell’Amministrazione comunale finalizzato alla raccolta fondi a favore delle scuole danneggiate dal sisma del 2016 Macerata Vicina, è arrivata dall’America. Tutto questo è stato possibile grazie a Joan Marchi Migliori, rappresentante dell’Italian Cultural & Heritage Committee di New York, che diversi mesi fa si […]

Una scuola in bilico

«La scuola, costituisce una grande e centrale questione nazionale. Perché la scuola è motore di cultura e, quindi, di libertà, di eguaglianza sostanziale» dice il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Taranto in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico. E mentre il capo dello Stato afferma il ruolo centrale della scuola, le porte si sono […]

Recanati, la scuola Lorenzo Lotto rinnovata in sicurezza e funzionalità

Dopo alcuni anni di interventi all’edificio ha riaperto ieri 13 settembre, la Scuola Primaria Lorenzo Lotto nel quartiere di Villa Teresa a Recanati subito invasa da circa 1.000 persone che attendevano con curiosità la riapertura del plesso che accoglie oltre 230 alunni. Ad aspettare l’apertura dei cancelli per vedere una nuova scuola rivista nel look, […]

Amarcord: rimpatriata tra compagni di scuola dopo 50 anni

Una ricerca durata vari mesi ha avuto il suo compimento domenica 10 settembre. Stiamo parlando di una rimpatriata di 42 uomini e donne che avevano frequentato insieme le scuole elementari e medie presso la scuola di Montalbano, di viale Indipendenza a Macerata, e la “Dante Alighieri, sempre nel capoluogo provinciale, oltre cinquant’anni fa, esattamente dal […]

Vaccini a scuola: dieci obbligatori ma procedura semplificata. Istruzioni per l’uso

Giovanna Pasqualin Traversa L’inizio dell’anno scolastico, il primo dall’entrata in vigore della Legge 31 luglio 2017 n.119 sull’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso a scuola, è ormai alle porte. Tranne che nella provincia di Bolzano dove è anticipato al 5, l’ingresso in aula è previsto, secondo i calendari regionali, dall’11 al 15 settembre. Mentre i responsabili […]

In tanti per «Essere Consapevoli»

In questo anno scolastico otto scuole della diocesi, tra elementari e medie, hanno partecipato ai progetti promossi dalla Caritas diocesana approfondendo tematiche legate alla pace, all’ambiente, alla legalità, ai diritti umani, al cibo e agli stili di vita. Per concludere questo tempo pieno di incontri, nuove scoperte e conoscenze, noi ragazzi del servizio civile, abbiamo […]

«Essere Consapevoli» in mostra

Arrivati quasi al termine del percorso che ha coinvolto i bambini, ragazzi e giovani degli istituti scolastici di vario grado, noi ragazzi del Servizio Civile impegnati nel progetto di educazione e promozione culturale giovanile “Il mondo che vorrei”, ci siamo attivati nell’organizzazione della mostra-concorso “ESSERE CONSAPEVOLI” ispirata ai temi della campagna «Una sola famiglia umana, […]

Ceriscioli in visita a Recanati

Il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli era a Recanati per fare il punto sugli interventi post terremoto, la nuova Scuola Elementare Beniamino Gigli e l’Ospedale di Comunità. Ad accompagnarlo il consigliere regionale Luca Marconi, il sindaco Francesco Fiordomo, la delegata alla sanità Antonella Mariani, i consiglieri Simoni e Scorcelli e Gabriele Garofolo. Prima tappa il […]

#schiacciamolapaura: Maurizia Cacciatori “a segno” per i più piccoli

Successo di pubblico per il torneo di minivolley #schiacciamolapaura dedicato ai bambini e allo sport, organizzato da Erika Carassai in collaborazione con A.d.U.s. Caldarola Volley e svoltosi ieri, domenica 5 febbraio. Impegnati nelle gare circa 100 bambini dai 5 ai 10 anni delle Società Volley di diversi tra i comuni più colpiti dal sisma della […]

Stampanti 3D a scuola grazie al 5×1000

Sabato scorso sono state consegnate negli Istituti Comprensivi “Badaloni” e “Gigli” di Recanati due stampanti 3D acquistate dall’Amministrazione Comunale, grazie al 5 per mille che i cittadini hanno devoluto a favore del comune di residenza. La consegna è avvenuta alla presenza dell’Assessore alle Culture e Pubblica Istruzione Rita Soccio, dei Dirigenti Scolastici Giuseppe Carestia e Giovanni […]

Nuovo Anno scolastico, la Regione chiede una proroga di 30 giorni per il sisma

Una proroga straordinaria di almeno 30 giorni, rispetto alla scadenza del 6 febbraio, per la gestione delle iscrizioni al prossimo anno scolastico 2017/2018 nelle aree colpite dal sisma. È quanto chiede la Regione Marche, con una lettera dell’assessore Loretta Bravi inviata alla ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli, a seguito dell’incontro, con il sottosegretario Vito De Filippo […]

Ora di religione: patrimonio di tutta la scuola

(foto Ansa)

Non è un’ora di catechismo, solo per i cattolici, e neppure è rimasta confinata in un angolo, sebbene «all’epoca della firma del nuovo Concordato pochi avrebbero scommesso sulla tenuta di questo insegnamento». L’ora di religione, pur essendo facoltativa, viene ancora scelta dalla stragrande maggioranza degli studenti, per appartenenza religiosa e non solo: anche non cattolici […]

Scuole: «Dante Alighieri» e «Mestica» nell’elenco della ricostruzione

Ci sono anche le due scuole maceratesi “Dante Alighieri” ed “Enrico Mestica” nell’elenco del decreto che sta preparando il commissario per la ricostruzione Vasco Errani e che individua le scuole del territorio colpite dal sisma in situazione di inagibilità totale che dovranno essere realizzate ex novo. «Una grande opportunità – ha affermato il sindaco Romano Carancini […]

Pagina 3 Di 5
1 2 3 4 5