Nessuno può restare «immigrato» per tutta la vita

Dal 5° piano del palazzo Li Madou, dove si trovano alcuni uffici della Regione Marche, si può ammirare un bel panorama del golfo di Ancona. Il Dossier statistico immigrazione dell’anno 2018, a cura del Centro studi e ricerche Idos, è stato presentato in questo edificio. Luogo adattissimo per un Convegno. Tuttavia, per parlare della presenza […]

I Vigili del fuoco al lavoro per la sicurezza in mare

Il 10 Luglio 2018 è stata firmata, presso la Prefettura di Macerata, la convenzione per l’istituzione di un presidio acquatico tra i Comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati, Potenza Picena e Corpo Nazionale Vigili del Fuoco – Comando Provinciale di Macerata. La continuità di mantenere attiva ogni anno l’istituzione del Presidio acquatico marino che si […]

Sui treni locali la sicurezza è in un colpo d’occhio.

Tutto il treno sarà controllato in un attimo con i Driver Console Panel di Ermetris che è finalizzato ad incrementare la sicurezza dei treni ad alta frequentazione – i cosiddetti Taf a due piani – l’intervento che l’azienda di Gorizia sta facendo per i treni di Trenitalia. In totale 64 treni a due piani in servizio sulle […]

Macerata: ciclo di incontri sulla sicurezza a scuola

La scorsa settimana si è concluso a Macerata, presso l’Istituto Comprensivo E. Fermi via Pace 2, il ciclo di incontri sulla cultura della sicurezza a scuola, organizzato dall’associazione S.E.T.A., rivolto a docenti di ogni ordine e grado del territorio provinciale. La lunga sequenza di eventi sismici, di questi ultimi mesi, ci ha ricordato che la […]

Si è concluso il progetto «Vigile amico»

La sicurezza passa anche attraverso la cultura della prevenzione alle giovani generazioni. È lo slogan con cui si è chiusa la sesta edizione di Vigile Amico, il progetto promosso dal Comune e dalla Polizia Locale di Recanati unitamente agli Istituti Comprensivi “Badaloni” e “Gigli”. In piazza Giacomo Leopardi si è svolta una grande festa alla presenza di […]

Le chiese danneggiate dal sisma: il quadro aggiornato in Diocesi

Non si arresta lo sciame sismico che, purtroppo, interessa anche il nostro territorio e, in particolare, l’alto Maceratese e diverse zone dell’entroterra. Oltre ai gravissimi danni registrati nella vicina diocesi di Camerino-San Severino Marche, l’ambito provinciale vede lesionati anche diversi edifici di culto, tra chiese e case parrocchiali, della diocesi di Macerata–Tolentino–Recanati–Cingoli–Treia, come già raccontato (Qui il […]

Viadotto Castreccioni: il punto della situazione in Regione

L’assessore alle risorse idriche, Angelo Sciapichetti, e il presidente del Consorzio di Bonifica, Claudio Netti, hanno tenuto oggi, giovedì 15 settembre, in Regione una conferenza stampa per fare il punto della situazione sul viadotto Castreccioni nel Comune di Cingoli. «Occorre, fare un’operazione verità – ha affermato Sciapichetti – perchè non esiste nessun rischio Vajont a Cingoli. E’ […]

Recanati: la situazione sulle scuole è sotto controllo

Le verifiche effettuate dai tecnici del Comune di Recanati, spiega una nota, evidenziano che le scuole cittadine non hanno subito alcun danno dall’evento sismico e pertanto sono agibili. Da oggi, venerdì 9 settembre, in mattinata sono inoltre iniziati in mattinata i sopralluoghi tecnici disposti della Protezione Civile regionale per tutte le scuole delle aree interessate dal sisma. […]

Dopo Nizza: Cracovia chiama, i giovani rispondono

«La Polonia è sicura»: non usa mezzi termini il ministro dell’Interno polacco, Mariusz Blaszczak, per rassicurare il Paese, ma anche i circa due milioni di giovani attesi a Cracovia per l’imminente Giornata mondiale della gioventù (26-31 luglio) con papa Francesco. Dopo l’attentato terroristico a Nizza è stata indetta una riunione anti-terrorismo in cui il ministro […]

Sicurezza: intervista a 360° al questore di Macerata

Al termine «repressione» preferisce di gran lunga la parola «contrasto», con cui esprime il senso del suo mandato, iniziato in provincia il 1° agosto 2015. Il questore di Macerata, Giancarlo Pallini, ha le idee chiare in fatto di sicurezza sul territorio e, certo che non viene meno la fiducia nelle forze dell’ordine, declina i vari […]

Un convegno sulla sicurezza con l’associazione “Frazioni e Centro”

L’associazione “Frazioni e Centro – ricostruiamo Macerata” organizza un convegno su una tematica che riguarda sempre di più il nostro territorio: la sicurezza. L’evento avrà luogo martedì 19 aprile alle ore 15.30 presso la Camera di Commercio di Macerata, nella Sala Consiliare di via Lauri. All’incontro interverranno diverse personalità, tra cui il giornalista Giuseppe Porzi, che modererà l’incontro, […]

Controllo del vicinato: piccoli accorgimenti grazie anche a “Whatsapp”

In risposta all’ondata di furti ed illegalità diffusa che interessa il nostro territorio, è stato promosso dalla Prefettura di Macerata ed avviato il progetto del “Controllo del vicinato”. L’iniziativa prevede una collaborazione da parte dei cittadini nel controllo del territorio, con il supporto delle amministrazioni comunali e delle Forze dell’ordine. Aumentano i Comuni che entrano a far parte […]