«Essere universitari»: con la Fuci alle radici di una scelta

I giovani della Fuci di Macerata insieme a don Luigi Taliani (a destra) e ai docenti Roberto Mancini (a sinistra) e Omero Proietti (al centro)

Parlare dei giovani o parlare con i giovani? Interrogativo dalla risposta apparentemente semplice che, tuttavia, talvolta si finisce molto spesso per dare scontata, puntando più su una soluzione semplicistica, piuttosto che sul confronto. Compito dell’Università, e, di conseguenza degli studenti, è creare un dialogo più approfondito, specifico (per meglio dire, specialistico) e che possa garantire […]

La forza di «Jack» Sintini

«Forza e coraggio», molto più di uno slogan per Giacomo Sintini. Il pallavolista ex Lube è stato ospite a Monte San Giusto, presso la palestra della scuola media «Lorenzo Lotto», per raccontare ai giovani la sua storia e portare la sua straordinaria testimonianza. Durante l’incontro sono intervenuti anche Mirko Giardetti, dirigente della Lube Volley, il […]

L’infanzia e i “sensi” della carta

Il 20 novembre si festeggia, come ogni anno, la Giornata dei diritti sull’infanzia e l’adolescenza che l’Onu dal lontano 1989 ha sancito con la sua Carta, definendo tra essi il diritto all’istruzione e dello sviluppo dei talenti e delle capacità fisiche e mentali di ogni bambino nel mondo. Se penso al ruolo che l’istruzione scolastica […]

Qualità e quantità premiano l’olio delle Marche

Riceviamo e pubblichiamo da Barbara Alfei, responsabile del settore olivicoltura dell’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche (Assam). E dopo l’annus horribilis che ha caratterizzato la scorsa stagione olivicola, ecco quello della riscossa per l’olio extravergine di oliva marchigiano e non solo. La campagna 2015 si prospetta molto positiva, per quantità (si stima un aumento di […]

Il valore perduto del «grazie»

Lorella Mattioli All’inizio dell’estate, papa Francesco aveva intonato il grande inno del creato con l’enciclica, tutta francescana, «Laudato si’». Su questa melodia, ora autunnale, si inserisce la 65° Giornata nazionale del Ringraziamento di domenica 8 novembre, proposta dalla Commissione episcopale per i Problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace sul tema: «Il […]

Dicesi maleducazione se…

Accade (accade?) di scontrarsi con la maleducazione… e ogni volta rimango immobile… solo dopo penso: «Avrei dovuto dire, avrei potuto fare…». Entro in un negozio per farmi aiutare, se possibile, nel risolvere un problema tecnico e, per prima cosa, domando se ciò rientra nelle competenze dell’addetto… Con aria di sopportazione, dà un’occhiata all’oggetto e faticosamente, […]

Hotsand, l’orgoglio di Macerata

La scorsa settimana, la Hotsand Macerata Angels è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Romano Carancini e dall’assessore allo Sport Alferio Canesin. La squadra di baseball ha appena vinto il campionato di Serie B e si appresta ora a giocare nella serie A Federale. «Siamo felici del risultato che avete raggiunto perché avere squadre giovani […]

Genitori… e paradossi

È di questi giorni la notizia del sensibile calo di vaccinazioni sanitarie ai minori che da anni sono ritenute obbligatorie. Mi sembra che tra i comportamenti che i genitori sanno mettere in atto, con stupefacente abilità, ogni qualvolta in ballo ci sono delicate questioni come la salute dei figli, questo sia alquanto criticabile. È inalienabile […]

Michele Antonelli, tutto l’azzurro della gioventù

Una stagione assolutamente positiva quella in procinto di concludersi per il ventunenne marciatore maceratese Michele Antonelli. Tesserato con l’Atletica Recanati, Antonelli è stato autore, infatti, sabato 18 ottobre, di una splendida prestazione ad Andernach, in terra tedesca. Ai Campionati Tedeschi Open, nella 50 km, il giovane marciatore ha conquistato un ottimo 9° posto, con un […]

Nel Dante di Benigni la bellezza della parola

Ammaliatore di platee, ironico istrione e raffinato intellettuale. È difficile scegliere tra i sostantivi e gli aggettivi che la lingua italiana concede per descrivere Roberto Benigni. Al contempo, gli apirani con gli occhi all’insù, protesi verso il balcone del Palazzo comunale, faticheranno a dimenticare la giornata del 18 ottobre, data scelta tra gli impegni dell’attore […]

Canone Rai: non è soltanto una questione di bolletta

È giusto far pagare il canone Rai tramite la bolletta elettrica? La domanda introduce un falso problema. Lasciando da parte le osservazioni tecniche frapposte dalle aziende elettriche, più che soffermarsi sulla modalità di pagamento, bisognerebbe, viceversa, domandarsi se è giusto pagare il canone. Qualora esso si ritenga dovuto, allora la soluzione del Governo può essere […]

Occhio ai consumi: l’importanza delle autoletture

Dalla parte dei consumatori: molto più di uno slogan per chi vuole essere strumento di tutela e garanzia di fronte ad atti che, il più delle volte, ledono i diritti di chi compra o aspetta che gli venga erogato un servizio. Intervistata dal settimanale, Marina Marozzi, presidente regionale dell’Associazione per la difesa e l’orientamento dei […]

L’Avis di Cingoli festeggia i suoi diciottenni

Giovanni Sbergamo La dirigenza dell’Avis di Cingoli è da sempre vicina al mondo giovanile e a esso si rivolge per le campagne di sensibilizzazione e conoscenza del valore della donazione del sangue, oltre a tutti gli altri aspetti connessi a questa opera di altruismo e di generosità. Nell’ambito della campagna di informazione che sta perseguendo […]

I nostri eroi quotidiani

È stato bello vedere il Presidente della Repubblica premiare gli eroi della quotidianità… Bello vedere tante facce pulite, che possiamo trovare ovunque… e bello che anche tante donne abbiano ricevuto questo premio. Sì, perché troppo spesso l’eroismo è stato collegato a clamorosi e rari gesti, mentre è proprio nella scorrere dei giorni che si incontra… […]

Il tatuaggio e i quattordici anni

Capita, a volte, sentirsi domandare dal proprio figlio «vorrei regalarmi un tatuaggio per il mio compleanno», quando al compimento del quattordicesimo anno d’età s’immaginano già grandi, almeno nelle apparenze. E capita anche, senza neppure troppa rarità, che la richiesta venga accordata. Oltre all’essere un tipico terreno di incontro-scontro generazionale, l’affannosa scelta dell’impronta indelebile sulla pelle […]

Quel viaggio alla Piaggio

Viaggiare fa bene: basta allontanarsi un poco per lasciare una routine a volte opprimente e trovare in ogni luogo qualche cosa di interessante, se non sorprendente. A me è successo andando a Pontedera, ospite in un appartamento del Villaggio… All’inizio pensai di trovarmi in un quartiere residenziale magari estivo… ma, poi, mi ha incuriosito sentir […]

Pagina 811 Di 813
1 809 810 811 812 813