Al via il Modulo Media della formazione degli oratori della Regione Marche

Al via le iscrizioni libere per il Modulo Media promosso all’interno del Corso di Formazione degli Oratori della Regione Marche. Tre appuntamenti con un workshop sui Linguaggi Digitali promossi dalla Fondazione Vaticano II insieme ad Aiart (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Telespettatori) Associazione Cittadini Mediali Marche, al Coordinamento Oratori Maceratesi e al Forum Oratori Marche. […]

Carmen, se la vita fosse facile non sarebbe vita

«Perché il Vescovo va a vedere la Carmen?». Ho un senso alto della mia responsabilità e per questo, se non posso evitare di fare cose sbagliate, come tutti gli esseri umani, cerco almeno di non fare cose inutili e stupide. Perciò non vado a vedere la Carmen: perché ci vanno tutti “i pezzi grossi”, sarebbe […]

Si rinnova il percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater”

Per iniziativa della Conferenza Episcopale Marchigiana, prende il via, a partire dall’anno accademico 2023-2024, un rinnovato percorso formativo dell’Istituto Teologico Marchigiano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” che condivideranno, soprattutto nei primi tre anni di corso, buona parte della loro attività accademica. Ciascun Istituto manterrà la propria specificità: il Teologico, pur restando aperto […]

Presentati i lavori di restauro della Cappella dei Santi Pellegrini e della Cupola della Basilica di Loreto

Presentati i lavori di restauro della Cappella dei Santi Pellegrini (Pomarancio) e della Cupola della Basilica. Il complesso delle opere eseguite presso la Basilica, nel quale si ascrivono i citati lavori di restauro, è stato finanziato con fondi messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il tramite del Provveditorato Interregionale alle […]

Omelia di san Pietro e Paolo del vescovo Marconi

Carissimi, il senso di questa festa, che unisce due apostoli umanamente così diversi, ci aiuta a comprendere l’identità della Chiesa ed il ruolo del magistero nella Chiesa. Due temi importanti per comprendere il senso della consegna a voi ed a tutti della nuova Lettera Pastorale. Pietro è il buon padre di famiglia che vuol bene […]

Altre notizie su Armida Barelli a Macerata

Congresso Eucaristico regionale 1933

Dopo la pubblicazione dell’articolo: Armida Barelli a Macerata. La lunga storia di una foto, pubblicato il 15 giugno, arrivano altre notizie utili dalle amiche dell’Istituto Secolare Ancelle di Dio Misericordia, che riportiamo ringraziandole del prezioso contributo. «Delle donne presenti in foto, Giuseppina Carelli e Amabile Berrettoni, insieme col canonico Filippo Piccinini, sono state tra le […]

Armida Barelli a Macerata

Dall’archivio del dottor Pierpaolo Campolungo una foto storica (concessa gentilmente l’autorizzazione a pubblicarla). Siamo a Macerata tra il 30 marzo e il 13 aprile 1931. Il luogo preciso non lo conosciamo. Nella foto ci sono, dall’alto a sinistra: Giuseppina Carelli, Lastenia Berrettoni (mamma del dottor Pierpaolo), Pia Gentili, Fulvia Erbacci, Vittoria La Manna e Amabile […]

“Da maceratesi siamo orgogliosi dell’apprezzamento di P. Matteo Ricci”

È stata una bellissima sorpresa che Papa Francesco abbia dedicato l’udienza di questo mercoledì 31 maggio a presentare Padre Matteo Ricci come uno dei grandi modelli dello zelo apostolico, cioè della passione di diffondere il vangelo tra gli uomini, ponendolo addirittura accanto a figure come san Paolo e san Francesco Saverio. In una catechesi molto […]

L’udienza generale di Papa Francesco dedicata a padre Matteo Ricci

Nell’Udienza Generale di questa mattina in Piazza San Pietro, Papa Francesco, continuando il ciclo di catechesi La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente, ha incentrato la sua meditazione sul tema “Testimoni: il Venerabile Matteo Ricci” Qui di seguito riproduciamo il testo integrale: «Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Noi continuiamo in queste catechesi parlando sullo zelo apostolico, […]

Lutto a Recanati: don Giovanni Latini è tornato alla casa del Padre

Don Giovanni Latini nel ricordo della parrocchia San Francesco di Recanati

È tornato alla casa del Padre don Giovanni Latini. Don Giovanni era nato l’11 febbraio del 1930 ed era stato ordinato sacerdote il 10 luglio del 1955. La salma sarà esposta nella camera mortuaria dell’ospedale di Recanati. I funerali si terranno al Duomo di San Flaviano lunedì 22 maggio alle ore 15.30. “Rimaniamo uniti nella […]

In dialogo con Vescovo ausiliare di Roma Paolo Ricciardi nuovo referente della CEI per l’Ordo Virginum

Mons. Ricciardi con il Gruppo per il collegamento Ordo Virginum delle Diocesi che sono in Italia

Monsignor Paolo Ricciardi è Vescovo ausiliare di Roma per la cura del diaconato, del clero e della vita religiosa, nonché, da febbraio 2023, è Vescovo referente della Conferenza episcopale italiana per l’Ordo Virginum. Eccellenza, la notizia della sua nomina è stata resa pubblica durante l’annuale Seminario dell’Ordo virginum. Come ha accolto questa nuova responsabilità e […]

Pagina 4 Di 38
1 2 3 4 5 6 38