La Società operaia in udienza da papa Francesco

Sabato 20 febbraio, papa Francesco ha ricevuto in piazza San Pietro la Società Operaia nazionale di Mutuo Soccorso. All’udienza ha partecipato anche la Società Operaia di Colmurano, rappresentata dal presidente Mario Lambertucci. Inevitabile la gioia dei presenti e l’emozione di fronte al Santo Padre che, tra le testimonianze riportate, ha potuto ascoltare la storia di […]

Con il Toc Festival “rivive” il centro storico di Tolentino

L‘Associazione Creaticity di Tolentino intende organizzare, il 27, 28 e 29 maggio prossimi il Toc! Territorial open culture, un evento pensato per “rivitalizzare” il centro storico attraverso la creazione di una kermesse che, per tre giornate, vedrà protagonista la città. Realtà artistiche e imprenditoriali del territorio saranno infatti invitate ad esporre e raccontare la propria attività sotto il comun denominatore […]

La chiesa delle Vergini e il suo coccodrillo protagonisti della Giornata internazionale della guida

La Giornata internazionale della guida turistica ricorre ogni anno il 21 febbraio e, attraverso visite guidate gratuite in musei, chiese, mostre…, mira a valorizzare chi, regolarmente abilitato, esercita questa professione. Per l’occasione, come ogni anno, l’associazione «Guide delle Marche» organizza itinerari in varie località della Regione col patrocinio dei Comuni coinvolti. Le guide di Macerata […]

Firmato il contratto di locazione della ex Caserma papalina all’Agenzia delle Entrate

Firmato ieri in Comune il contratto di locazione della ex Caserma papalina concesso alla Direzione regionale Marche dell’Agenzia delle Entrate. L’atto è stato sottoscritto dal dirigente dei Servizi tecnici del Comune di Macerata, Tristano Luchetti, e dal direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Carmelo Rau, alla presenza del segretario generale del Comune Giovanni Montaccini. La «ex papalina» che […]

8 marzo: in Diocesi si celebra il Giubileo della donna

La Chiesa e la donna. Un binomio che, attraverso diversi Pontificati, ha accresciuto il valore e l’importanza della figura femminile oggi, troppo spesso, protagonista di tristi fatti di cronaca. Eppure, le “buone” notizie che aprono il cuore alla speranza non mancano, rivestendo le donne, le mogli e le madri di un assoluto e imprescindibile ruolo nella società […]

Al Museo della Scuola un weekend letterario con La luna a dondolo e Simone Maretti

In occasione del decimo anniversario della costituzione dell’associazione “La luna a dondolo”, sabato 27 e domenica 28 febbraio, in collaborazione con il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata e il narratore Simone Maretti, è in programma un ricco weekend letterario. La magica cornice del Museo della Scuola, in via Carducci, a Macerata, […]

Pippo Franco ci crede e ci ride con Anffas Macerata

È stata presentata nella Casa comunale di Macerata l’ultimo atto della rassegna teatrale “Ci credo e ci rido” organizzato da Anffas e dallo stesso Comune con la collaborazione di Copagri. L’assessore alle Attività culturali, Stefania Monteverde e il sindaco Romano Carancini hanno manifestato soddisfazione per la proficua collaborazione con l’associazione che offre alla città non […]

A Treia un incontro con la scrittrice Lucia Nardi

Sabato 20 febbraio, alle 21.30, presso la sede dell’Associazione Adesso Yoga di Treia la giovane scrittrice Lucia Nardi interverrà nell’ambito di un evento dedicato al tema della metamorfosi. La serata – voluta dalla stessa autrice e da Barbara Rossetti e Paola Valenti – s’intitola infatti «Il luogo della metamorfosi» e si propone d’indagare il contesto del cambiamento, […]

Un viaggio nell’umano: a Tolentino si presenta il libro di Roberto Compagnucci

Verrà presentato sabato 20 febbraio, all’Auditorium della Biblioteca Filelfica, alle ore 17.30, il libro «Umano. Viaggio nella storia dell’uomo tra natura e cultura», alla presenza dell’autore Roberto Compagnucci. «Propendo per una inclinazione generale di tutto il genere umano – annota lo scrittore -, un desiderio perfetto e insoddisfatto di sempre maggiore potere, che cessa soltanto con la […]

«M’illumino di meno»: anche Recanati aderisce all’iniziativa di Caterpillar

Anche quest’anno il comune di Recanati – oltre a quello di Macerata (leggi Qui il servizio) aderisce all’iniziativa della trasmissione di Rai-Radio 2 Caterpillar «M’illumino di meno», promossa in occasione della giornata del risparmio energetico e patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, con l’adesione di Camera e Senato, e dal Parlamento Europeo. Come in tante altre città italiane, dunque, […]

La «Macerata che sarà»

A Macerata si guarda al futuro: è su questo tema che qualche pomeriggio fa si sono ritrovati nell’aula consigliare del Comune i rappresentanti dei mezzi di comunicazioni locali sia della carta stampata come delle radio e del web, “per immaginare” quella che sarà la città del futuro. Ad ascoltarli, in questo caso, erano gli amministratori comunali in […]

Perché un convegno sulla sanità?

Andrea Corsalini * La sezione di Macerata dei medici cattolici che mi onoro di rappresentare, organizza per venerdì 26 febbraio alle ore 17 presso l’asilo Ricci un convegno sulla sanità dal titolo «Il futuro della Sanità pubblica: criticità ed opportunità dell’Area Vasta 3». Un evento che ha ricevuto il patrocinio del comune di Macerata, dell’Ordine dei medici […]

Controllo del vicinato: piccoli accorgimenti grazie anche a “Whatsapp”

In risposta all’ondata di furti ed illegalità diffusa che interessa il nostro territorio, è stato promosso dalla Prefettura di Macerata ed avviato il progetto del “Controllo del vicinato”. L’iniziativa prevede una collaborazione da parte dei cittadini nel controllo del territorio, con il supporto delle amministrazioni comunali e delle Forze dell’ordine. Aumentano i Comuni che entrano a far parte […]

Sindrome di Shwachman: la solidarietà sul palcoscenico

Un bambino su circa 100mila nuovi nati. Se questa percentuale riguardasse lo sport o una qualsiasi attività culturale, parleremmo della statistica di un settore in crisi e poco apprezzato. Il paradosso della Sindrome di Shwachman fa sì che tali numeri (la “forbice” purtroppo parla anche di un bambino su 80mila) descrivano la frequenza sui pazienti […]

«Vigile amico»: riparte a Recanati l’iniziativa rivolta agli studenti

Riparte nelle scuole recanatesi «Vigile amico» per la promozione della cultura sulla sicurezza stradale, che tanto successo ha riscosso negli scorsi anni tra bambini, insegnanti e genitori. Il progetto è un’iniziativa degli Agenti della Polizia Locale del Comune di Recanati, in collaborazione con l’assessore alle Culture e Pubblica Istruzione Rita Soccio, in accordo con i […]

Alla Mozzi Borgetti riprende il ciclo di incontri dedicati all’allattamento

Da sabato 20 febbraio, alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, ritorna il ciclo di incontri dedicato all’allattamento organizzato dall’associazione internazionale di volontariato La Leche League – sezione di Macerata, con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere l’allattamento e, allo stesso tempo, di sostenere la conciliazione dei tempi della vita […]

Pagina 319 Di 325
1 317 318 319 320 321 325