Sabato Santo

Beato Angelico, Deposizione di Cristo

Durante questi tre giorni del triduo pasquale continuiamo a meditare il racconto della Passione di Gesù secondo Luca, è l’evangelista che ci accompagna in questo anno liturgico. Il Calvario L’articolazione che Luca offre dell’episodio del Calvario è chiaramente personale; in modo particolare la sua attenzione è centrata sul Discepolo ideale. Egli non presenta infatti personaggi […]

Giovedì Santo

La Parola di oggi Quanto accade durante la Cena non appare così evidente: solo Gesù è in grado di svelarcene il senso. La lavanda dei piedi è un avvenimento da leggere alla luce della storia di Gesù: servizio e donazione fino al compimento, amore fino alla fine. Dal Vangelo secondo Giovanni (13,1-15) Prima della festa […]

Martedì santo

La Parola di oggi Nel racconto dell’Ultima Cena di Gesù, Giovanni esprime i sentimenti più profondi che agitano l’animo del Signore. Proprio nel corso di questa “cena” il Cristo rivela più profondamente l’immensità del suo amore e la forza della sua speranza. Ma si scontra con la durezza di Giuda e non può farsi alcuna […]

Lunedì santo

La Parola di oggi Lungo il suo Vangelo, Giovanni continua mostrare come gesti semplicissimi del Cristo ci rivelino l’immensità dell’amore divino. Gli ultimi avvenimenti della vita pubblica di Gesù sono più che mai portatori di una infinita tenerezza per i piccoli, gli stranieri, i peccatori. Il gesto di Maria appare in questa luce come un […]

Sabato della quinta settimana – san Giuseppe

La Parola di oggi Sposo di colei che sarebbe stata Madre del Verbo fatto carne, Giuseppe è stato prescelto come “guardiano della Parola”. Eppure non ci è giunta nessuna sua parola: ha servito in silenzio, obbedendo al Verbo, a lui rivelato dagli angeli in sogno, e, in seguito, nella realtà, dalle parole e dalla vita […]

Venerdì della quinta settimana

La Parola di oggi Gli avversari di Gesù hanno compreso tutta la forza delle sue affermazioni: «Costui si pone alla pari di Dio». Per loro è una pretesa inaccettabile! Nessuna delle opere di Cristo basta a convincerli di avere fiducia in lui. Il loro scandalo è totale. Dal momento che rifiutano di mettere in questione la […]

Giovedì della quinta settimana

La Parola di oggi Di fronte ai giudei Gesù afferma con sovrana libertà la coscienza che ha di se stesso. Quest’uomo, nato da donna, osa affermare che è esistito prima di Abramo, nel quale Israele vedeva la sua origine. Di più, egli esprime la propria identità, riprendendo le stesse parole con le quali Dio si […]

Mercoledì della quinta settimana

La Parola di oggi L’evangelista nota che in modo strano Gesù continua a provocare anche quelli che credono in lui, come se volesse forzarli a fare un passo in avanti. Questi restano ancora impregnati dell’idea che la libertà è riservata ai discendenti di Abramo, membri del popolo eletto. Ma la vera libertà è di tutt’altro […]

Martedì della quinta settimana

La Parola di oggi Nel dialogo con i suoi avversari Gesù dà prova di piena lucidità. Egli capisce perfettamente che, preso nel gorgo del male, va verso la morte. Ma afferma che questa morte sarà per lui la vita. Annuncia nella sua condanna, ormai inevitabile, la sorgente della salvezza. Questa salvezza già si afferma, poiché […]

Lunedì della quinta settimana

Lucas Cranach il Vecchio (1472, Kronach - 1553, Weimar), “Cristo e la donna colta in adulterio” (Budapest)

La Parola di oggi La trappola che i nemici vogliono tendere a Gesù sembra perfetta: una colpevole colta in flagrante delitto d’adulterio; la legge era chiarissima! Ma, con una sola parola, Gesù smaschera la malvagità che si nasconde nel richiamo alla legge: una volontà perversa di distruggere. In altre parole, permette a una donna condannata […]

Sabato della quarta settimana

La Parola di oggi Le discussioni intorno a Gesù si intensificano. Molti sono conquistati dalla sua personalità, ma rimangono esitanti perché attaccati a una falsa idea del Messia atteso. Le autorità religiose guardano con disprezzo quelli che ammirano un profeta venuto da un angolo oscuro della Galilea. Imbevuti della propria superiorità spirituale, credono di poter […]

La benedizione pasquale, una prevaricazione?

Ogni anno di questi tempi si scatena da qualche parte dello Stivale la guerra di religione della benedizione pasquale. Per affrontare la questione in modo imparziale non cito documenti papali, ma la laica Enciclopedia Treccani. «Benedizione. Atto e parole con cui si formula un augurio di bene e prosperità e si invoca la protezione celeste […]

Giovedì della quarta settimana

La Parola di oggi C’è una maniera di riferirsi a Dio che è un modo sottile di autogiustificarsi. C’è un richiamo alla Parola di Dio che è volto unicamente a imporre la nostra personale visione del mondo e della fede. Gesù intende certo continuare l’opera di Mosè e compiere la volontà del Padre. Ma non […]

Mercoledì della quarta settimana

La Parola di oggi I nemici di Gesù si accorgono che egli rimette in causa tutto il loro universo, a partire dal momento in cui tocca l’istituzione sacra del sabato. Ed ecco che Gesù accentua ancora l’antagonismo dicendo cose apparentemente insensate. Si definisce “Il Figlio di Dio” e osa annunciare che, alla sua voce, i […]

Martedì della quarta settimana

La Parola di oggi Un infermo isolato, impotente, senza speranza. Con la sua parola Gesù fa rivivere colui che un’acqua dal potere misterioso non è stata in grado di guarire. Il Signore sottolinea così l’impotenza di un mondo sorpassato. Rovesciando le sacre regole del sabato, relativizza l’antica alleanza. L’uomo che egli ha guarito può correre ad […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3