Maria pellegrina tra la sua gente

Dall’alba al tramonto del 16 agosto 1447 i maceratesi unirono le proprie forze per realizzare un piccolo tempio di tre metri per tre in onore di Maria Madre della Misericordia, implorando che la città venisse salvata dalla violenta peste di cui era preda. Nacque così quello che oggi è il più importante santuario mariano della […]

«Misericordiosi come il Padre»: riprendono gli incontri in Diocesi

Riprendono gli incontri di approfondimento «Misericordiosi come il Padre», promossi dalla Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia per l’Anno Santo. Il quarto appuntamento del ciclo formativo, rivolto in particolar modo agli operatori pastorali, è, come sempre, a Macerata, martedì 5 aprile alle ore 21, presso l’Aula Sinodale della Domus San Giuliano. A relazionare sul tema […]

Giubileo della donna: conclusa la mostra del Cif sull’Anno Santo

Nell’Anno della Misericordia, il Centro italiano femminile (Cif) “San Giuliano” di Macerata, in collaborazione con la sezione provinciale dell’Associazione e le Poste italiane, oltre che con il patrocinio della Diocesi e del Comune di Macerata, nel mese di marzo hanno promosso un denso calendario di iniziative dedicate alle donne (leggi qui l’articolo sul Giubileo della […]

Sabato pomeriggio Macerata pacificamente invasa dai pellegrini

Tanta gente: questa è stata la prima impressione che ha accolto sabato pomeriggio chi varcava verso le 16 i “Cancelli” che immettono su Piazza Annessione a Macerata. E lo stesso devono aver pensato i pochi automobilisti che per uscire dal Centro storico hanno dovuto attendere qualche minuto che la folla, sollecitata da un volontario, si […]

Pellegrinaggio giubilare delle unità pastorali numero 7 e 20

In fraterna comunione i fedeli delle unità pastorali numero 7 e numero 20, comprendenti le parrocchie di Pollenza, Rambona, Grottaccia di Cingoli, Appignano e Chiesanuova, Camporota e Santa Maria in Selva di Treia, si sono ritrovati sabato 5 marzo per compiere il loro pellegrinaggio giubilare alla porta Santa diocesana. Prima dell’inizio la guida ha dato indicazioni […]

Gli amici di «Piccole Tracce»

Domenica 6 marzo alle 15.30 in piazza Maria Strambi a Macerata un gruppo di bambini, insieme ai loro genitori, si ritroveranno insieme per varcare la porta Santa giubilare della Mater Misericordiae. L’iniziativa, aperta a tutti, è promossa da alcuni genitori della scuola San Giuseppe di Macerata e fa seguito agli incontri proposti nell’arco dell’anno ai […]

Le parrocchie del Centro storico di Macerata “pellegrine” alla Mater Misericordiae

(Foto Roberto Dell'Orso, gentilmente concessa dalla Fondazione Mastrocola)

Con la data di sabato 19 marzo si concluderanno i pellegrinaggi giubilari alla basilica della Mater Misericordiae di Macerata. Con il gesto dell’Unità pastorale 1 – che racchiude le parrocchie del Centro storico della città, ossia San Giuliano, San Giovanni, San Giorgio e Sacro Cuore – volgerà al termine la prima “fase” del Giubileo da vivere nella nostra […]

Fidanzamento: tempo in cui ci si allena a pensare “noi”

di Josephin e Riccardo Ormai da qualche anno i fidanzati che si stanno preparando al matrimonio godono di un appuntamento speciale con il Vescovo. In più, quest’anno Mons. Marconi ha proposto il Giubileo dei Fidanzati, un coinvolgente e denso pomeriggio della terza domenica di Quaresima che si è snodato in tre momenti principali. La prima […]

Cingoli in pellegrinaggio alla Mater Misericordiae

La partenza

Maurizio Taliani Pellegrinaggio giubilare per l’anno Santo della misericordia. Più di 500 fedeli delle sole parrocchie di Troviggiano, Villa Torre, Villa Strada, San Vittore, della Vicaria di Cingoli hanno partecipato ieri pomeriggio al corteo penitenziale, presieduto dal vescovo Mons. Nazzareno Marconi, coadiuvato dai parroci e con la partecipazione del sindaco di Cingoli, sen. Filippo Saltamartini, […]

Giubileo della Misericordia: le condizioni per ricevere l’indulgenza

L'apertura della Porta Santa del santuario della Madre della Misericordia a Macerata

Nel pieno svolgimento dell’anno giubilare della Misericordia, che si concluderà il prossimo 20 novembre, con la chiusura della Porta Santa in San Pietro, e rispondendo all’esigenza espressa da molti lettori di conoscere le condizioni essenziali per ricevere l’indulgenza planaria, pubblichiamo un breve resoconto e, nel merito, il messaggio del vescovo di Macerata, monsignor Nazzareno Marconi. […]

Le parrocchie dell’Immacolata e Santa Croce attraversano la Porta Santa

Proseguono i pellegrinaggi verso la Porta Santa della basilica dedicata alla Madre della Misericordia. Domenica 21 febbraio è stata la volta dell’Unità Pastorale 3, che riunisce le parrocchie maceratesi dell’Immacolata e di Santa Croce. Insieme, le due comunità, guidate dai rispettivi sacerdoti, si sono ritrovate, nel pomeriggio, presso la chiesa dell’Immacolata per intraprendere il cammino fortemente voluto […]

8 marzo: in Diocesi si celebra il Giubileo della donna

La Chiesa e la donna. Un binomio che, attraverso diversi Pontificati, ha accresciuto il valore e l’importanza della figura femminile oggi, troppo spesso, protagonista di tristi fatti di cronaca. Eppure, le “buone” notizie che aprono il cuore alla speranza non mancano, rivestendo le donne, le mogli e le madri di un assoluto e imprescindibile ruolo nella società […]

Pellegrini? A Roma l’assistenza sanitaria è servita

La qualità dell’accoglienza dei pellegrini per l’Anno santo si gioca anche sull’efficienza dell’assistenza sanitaria. Per potenziarla e garantirla in ogni circostanza, la Regione Lazio ha predisposto uno specifico piano sanitario articolato in diversi ambiti d’intervento che ha richiesto 88 milioni di investimenti. Sono stati anzitutto ristrutturati e adeguati i pronto soccorso di dodici ospedali: Santo Spirito, […]

I «Sabati del Giubileo» al Centro Giovanni Paolo II

Un’iniziativa «rivolta a tutti i giovani d’Italia con un taglio particolare che è quello del festeggiare la misericordia di Dio». Così don Paolo Volpe, attuale direttore del Centro Giovanni Paolo II di Loreto spiega il senso de «I Sabati del Giubileo», la proposta – promossa e coordinata dallo stesso polo voluto da Karol Wojtyla – che «nasce in collaborazione con diversi gruppi […]

Un cammino condiviso per le Unità Pastorali di Macerata e Montelupone

«Grazie per la bella testimonianza di fede. Siete la dimostrazione che si può lavorare bene insieme!”. Mons. Nazzareno Marconi – visibilmente felice – ha accolto con queste parole i tanti fedeli che hanno riempito ieri, la cattedrale, a conclusione del Pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica della Misericordia dell’Unità Pastorale 4. Tre le parrocchie di […]

I lettori e i collaboratori di Emmausonline a Roma dal Papa

A Roma, in Udienza generale da papa Francesco come lettori e collaboratori “protagonisti” attivi delle nostre testate. Questo è il senso e lo scopo del Giubileo dei settimanali cattolici, in programma per sabato 9 aprile: l’occasione è quella di celebrare i 50 anni di vita della Fisc, la Federazione Italiana Settimanali Cattolici che, proprio nel 2016 (esattamente a novembre), taglia […]

Quaresima di Carità

«Nella Bolla d’indizione del Giubileo ho rivolto l’invito affinché «la Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio» (Misericordiae Vultus, 17). Con il richiamo all’ascolto della Parola di Dio ed all’iniziativa «24 ore per il Signore» ho voluto sottolineare il primato dell’ascolto orante della […]

Pagina 3 Di 4
1 2 3 4